Forma verbale |
Opprimevano è una forma del verbo opprimere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di opprimere. |
Informazioni di base |
La parola opprimevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con opprimevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Entrarono nello studio. Cosimo era a caccia, e quindi le signorine si presero la più ampia libertà davanti alla sua grande e ingombra scrivania, dove la carta bollata guardava in cagnesco le trionfanti carte musicali, manoscritte e stampate, e dove i romanzi opprimevano i codici in modo indegno.... Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Incuriosito dai preparativi di Severino risolsi di seguirlo, anche perché compresi che egli si dava a quella cerca per dimenticare le tristi vicende che opprimevano tutti; e io pensai che aiutando lui a dimenticare i suoi pensieri avrei forse, se non scordato, almeno tenuto a freno i miei. Né nascondo, poiché ho deciso di scrivere sempre e solo la verità, che segretamente mi seduceva l'idea che, disceso a valle, avrei forse potuto intravvedere qualcuno di cui non dico. Ma a me stesso e quasi ad alta voce asserii invece che, siccome per quel giorno si attendeva l'arrivo delle due legazioni, avrei forse potuto avvistarne una. Senilità di Italo Svevo (1898): Egli non aveva più bisogno di cercare dei documenti; gli cascavano addosso, l'opprimevano, ed Angiolina, maldestra, faceva del suo meglio per illustrarli, metterli in rilievo. Umiliata e offesa, mormorò: — Merighi m'ha fatto conoscere tutta questa gente. — Ella mentiva perché non era credibile che il Merighi, un commerciante laborioso, avesse conosciuto quei giovinastri e quegli artisti o, pur conoscendoli, fosse andato a sceglierli per presentarli alla sua sposa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per opprimevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: opprimevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: opprimevo, opprimano, opprima, opprimo, oppiano, oppia, oppino, oppio, oppi, open, orino, orme, orma, orno, prima, primo, privano, priva, privo, pievano, pieno, piva, pivo, piano, pian, pino, peno, rimano, rima, rimo, riva, rivo, imano, iman, ivano, ivan, meno, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sopprimevano. |
Parole con "opprimevano" |
Finiscono con "opprimevano": sopprimevano. |
Parole contenute in "opprimevano" |
ano, eva, van, rime, vano, prime, opprime, opprimeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "opprimevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: opprimei/ivano, opprimesti/stivano, opprimevi/vivano, opprimevamo/mono. |
Usando "opprimevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = opprimevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "opprimevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = opprimevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "opprimevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: opprimeva/anoa, opprimevate/note. |
Usando "opprimevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = opprimesti; * mono = opprimevamo. |
Sciarade e composizione |
"opprimevano" è formata da: opprime+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "opprimevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: opprimeva+ano, opprimeva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tormenti che opprimono, Un pensiero opprimente, Opprime in estate, Pesanti e opprimenti, Può sostituire oppure. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: opprimesti, opprimete, opprimette, opprimettero, opprimetti, opprimeva, opprimevamo « opprimevano » opprimevate, opprimevi, opprimevo, opprimi, opprimiamo, opprimiate, opprimo |
Parole di undici lettere: opprimeremo, opprimerete, opprimevamo « opprimevano » opprimevate, oppugnabile, oppugnabili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): temevano, redimevano, dirimevano, deprimevano, reprimevano, imprimevano, comprimevano « opprimevano (onavemirppo) » sopprimevano, esprimevano, esimevano, desumevano, presumevano, assumevano, riassumevano |
Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |