Forma verbale |
Operarono è una forma del verbo operare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di operare. |
Informazioni di base |
La parola operarono è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con operarono per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Quel contatto, quello sguardo, sopra tutto la parola «amico» pronunziata in quel modo e in quel momento, operarono, come l'uomo ebbe a dire più tardi, un vero miracolo. Egli rimise il portafogli, ma insisté nella sua richiesta, calcando, forse con sincerità da parte sua, sul bisogno assoluto che i fratelli S. avevano di protezione e di soccorso da parte delle buone persone che conoscevano le loro disavventure. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il giorno della liberazione di Roma, i fascisti operarono una forte puntata nel cuore del sistema badogliano. Fu presto accertato che si trattava dei soldati della guarnigione di Asti, audaci ed accorti reparti, ben dissimili dalla goffa, amletica guarnigione di Alba, che invariabilmente faceva meschine figure contro le incursioni notturne partigiane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per operarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oberarono, sperarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: operano, opero, open, orno, pero, perno, peon, peno, prono, paro, erano, erro, arno. |
Parole con "operarono" |
Finiscono con "operarono": adoperarono, riadoperarono, scioperarono, rioperarono, cooperarono. |
Parole contenute in "operarono" |
aro, era, per, pera, raro, opera. Contenute all'inverso: are, epo, ora, rare, onora, orare, onorare. |
Lucchetti |
Usando "operarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coopera * = corono; miope * = mirarono; suo * = superarono; como * = comperarono; temo * = temperarono; spero * = sperperarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "operarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: opere/errarono, operetta/atterrarono, operella/allearono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "operarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirarono * = miope; corono * = coopera. |
Intarsi e sciarade alterne |
"operarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: opero/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spesso occorre operarla, Medici che non operano, Quello operandi ci distingue, Il tunnel a cui si viene operati, Un'impresa appena fondata e già operativa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: operarci, operare, operarla, operarle, operarli, operarlo, operarmi « operarono » operarsi, operarti, operarvi, operasse, operassero, operassi, operassimo |
Parole di nove lettere: operaista, operaiste, operaisti « operarono » operativa, operative, operativi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): remunerarono, temperarono, contemperarono, stemperarono, ottemperarono, imperarono, comperarono « operarono (onorarepo) » adoperarono, riadoperarono, scioperarono, rioperarono, cooperarono, sperperarono, sperarono |
Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |