Informazioni di base |
La parola operarlo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con operarlo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Lui non venne informato della sua condanna: gli fecero credere che era stato operato d'ulcera, e che s'avviava verso la guarigione. In realtà, lo avevano aperto in un tentativo d'operarlo, ma subito lo avevano richiuso, perché non c'era niente da fare. Da ultimo, s'era scheletrito, e quando per poco s'alzava dal suo letto d'ospedale, così lungo e magro pareva assai più giovane, quasi adolescente. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Gli batteva un po' il cuore. Sentiva un formicolìo come di spasimo anticipato tra i capelli. Ma era pronto a tutto; quasi scoprivasi il ventre, perché si servissero pure. Se un albero ha la cancrena addosso, cos'è infine? Si taglia il ramo! Adesso invece i medici non volevano neppure operarlo. Avevano degli scrupoli, dei ma e dei se. Si guardavano fra di loro e biasciavano mezze parole. Uno temeva la responsabilità; un altro osservò che non era più il caso... oramai... Il più vecchio, una faccia di malaugurio che vi faceva morire prima del tempo, com'è vero Dio, s'era messo già a confortare la famiglia, dicendo che sarebbe stato inutile anche prima, con un male di quella sorta... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per operarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: operarla, operarle, operarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: opero, opalo, orlo, pero, pelo, parlo, paro, palo, erro, raro. |
Parole con "operarlo" |
Finiscono con "operarlo": adoperarlo. |
Parole contenute in "operarlo" |
era, per, pera, opera. Contenute all'inverso: are, epo, rare. |
Incastri |
Si può ottenere da orlo e pera (OperaRLO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "operarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: operata/tarlo, operarsi/silo. |
Usando "operarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miope * = mirarlo; * loti = operarti; suo * = superarlo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "operarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = operarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "operarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: operarti/loti. |
Usando "operarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirarlo * = miope; * silo = operarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città in cui operarono i Guarneri e gli Amati, Spesso occorre operarla, Inadatto ad operare, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Quello operandi ci distingue. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: operante, operanti, operarci, operare, operarla, operarle, operarli « operarlo » operarmi, operarono, operarsi, operarti, operarvi, operasse, operassero |
Parole di otto lettere: operarla, operarle, operarli « operarlo » operarmi, operarsi, operarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lacerarlo, desiderarlo, considerarlo, refrigerarlo, zuccherarlo, esonerarlo, remunerarlo « operarlo (olrarepo) » adoperarlo, esasperarlo, recuperarlo, superarlo, tesserarlo, ricoverarlo, rimproverarlo |
Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |