Forma verbale |
Oltraggiato è una forma del verbo oltraggiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di oltraggiare. |
Informazioni di base |
La parola oltraggiato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ol-trag-già-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oltraggiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): — Sì, beati!» riprendeva essa. «Che mancherà più a noi? Lo zio non vede quell'ora che ci sposiamo! tante volte me lo ripeté. Tu, oh tu sarai il mio Giulio, io sarò la tua Felicia, tua per sempre, per sempre; e potrò dire a tutti quanto ti amo; o potrò mostrare alle mie compagne qual bene possiedo. E quando avremo de' figliuoli, che somiglieranno a te... Ma perché tu mi fissi così? Giulio, cos'hai? t'ho io forse oltraggiato? In che ti spiacqui? ma se non pensai, se non bramai che d'esser degna di te. Di', mi ami? mi ami proprio come prima? Cenere di Grazia Deledda (1929): «Pensa che anche lei, forse, sarà più contenta di vivere lontana da te, la cui presenza le causerebbe un continuo rimorso. Tu dici che è invecchiata dal dolore, dalle privazioni, miserabile e malata; ma di chi la colpa se non sua? Per te, ed anche per lei, è meglio che ella si trovi in quello stato; così cesserà di vagabondare, e non ti disonorerà più; ma che ella, dopo averti oltraggiato quando era sana e giovane, non si faccia un'arma della miseria e della debolezza per richiedere il sacrifizio della tua felicità!... Ah, questo no, non devi permetterlo mai! Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): All'oscura emozione che lo acciecava il povero nostro amico oltraggiato seppe opporre un volere violento, e un impeto di tanta collera e di tanto orgoglio che vinse ogni altro pensiero e poté essere di conforto agli amici. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oltraggiato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oltraggiamo, oltraggiano, oltraggiata, oltraggiate, oltraggiati, oltraggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oltraggio, olga, oliato, olia, olio, otri, otto, orgia, orto, oggi, lago, lato, tragga, traggo, trago, tria, trito, trio, taggato, tagga, taggo, tait, raggio, ragia, raia, rito, aggio, agiato, agito, agio. |
Parole con "oltraggiato" |
Iniziano con "oltraggiato": oltraggiatore, oltraggiatori. |
Parole contenute in "oltraggiato" |
già, tra, aggi, iato, raggi, oltraggi, oltraggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oltraggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggiare/areato, oltraggiai/ito, oltraggiamenti/mentito, oltraggiamo/moto, oltraggiano/noto, oltraggiavi/vito, oltraggiavo/voto. |
Usando "oltraggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = oltraggino; * tomo = oltraggiamo; * tono = oltraggiano; * tondo = oltraggiando; * tonte = oltraggiante; * tonti = oltraggianti; * tosse = oltraggiasse; * tossi = oltraggiassi; * toste = oltraggiaste; * tosti = oltraggiasti; * orice = oltraggiatrice; * orici = oltraggiatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oltraggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggiare/erto. |
Usando "oltraggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = oltraggiare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oltraggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggino/atono, oltraggiamo/tomo, oltraggiando/tondo, oltraggiano/tono, oltraggiante/tonte, oltraggianti/tonti, oltraggiasse/tosse, oltraggiassi/tossi, oltraggiaste/toste, oltraggiasti/tosti. |
Usando "oltraggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = oltraggiamo; * noto = oltraggiano; * areato = oltraggiare; * vito = oltraggiavi; * voto = oltraggiavo; * mentito = oltraggiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "oltraggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oltraggi+iato, oltraggia+iato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricorda uno storico oltraggio, Sciarra Colonna vi oltraggiò papa Bonifacio VIII, Oltraggioso e offensivo, Il riso d'Oltralpe, L'Oloong ne è una varietà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oltraggiassi, oltraggiassimo, oltraggiaste, oltraggiasti, oltraggiata, oltraggiate, oltraggiati « oltraggiato » oltraggiatore, oltraggiatori, oltraggiatrice, oltraggiatrici, oltraggiava, oltraggiavamo, oltraggiavano |
Parole di undici lettere: oltraggiata, oltraggiate, oltraggiati « oltraggiato » oltraggiava, oltraggiavi, oltraggiavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): viaggiato, omaggiato, equipaggiato, incoraggiato, scoraggiato, foraggiato, irraggiato « oltraggiato (otaiggartlo) » saggiato, assaggiato, riassaggiato, massaggiato, messaggiato, svantaggiato, avvantaggiato |
Indice parole che: iniziano con O, con OL, parole che iniziano con OLT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |