Verbo | |
Oltraggiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è oltraggiato. Il gerundio è oltraggiando. Il participio presente è oltraggiante. Vedi: coniugazione del verbo oltraggiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di oltraggiare (ingiuriare, dileggiare, offendere, disonorare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola oltraggiare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oltraggiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Dura cosa è la vita egoista, senza appoggi di amichevoli muri, senza calma di golfi riparati, senza offerta di mani calde di cordialità. Ma io non cerco bastoni per reggermi bensì per picchiare e quando mi sento troppo debole mi rinchiudo con me stesso e piuttosto che sparger lacrime di amore di faccia a chi disprezzo e mi disprezza mi diverto ad oltraggiare nella mia persona l'intera razza degli uomini. Al diavolo anche l'amore debilitante! La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Fu allora che io poggiai la mia testa sul braccio e nascosi la mia faccia. Le accuse ch'essa mi rivolgeva erano tanto ingiuste che non si potevano discutere ed anche la loro irragionevolezza era tanto mitigata dal suo tono affettuoso che la mia reazione non poteva essere aspra come avrebbe dovuto per riuscire vittoriosa. D'altronde già Augusta m'aveva dato l'esempio di un silenzio riguardoso per non oltraggiare ed esasperare tanto dolore. La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Capì qual tesoro sia una moglie buona: capì che stomachevole vizio è quel dell'osteria, il quale, oltre lo scapito dell'anima, vi fa tenere per amici i discoli e i beoni, ed oltraggiare quelli che più meritano rispetto ed amore: istupidisce la mente, logora il corpo, anticipa la vecchiaja, una vecchiaja disprezzata, che fra i vilipendj e gli scherni trascina innanzi tempo a finire la vita, se pure si può chiamare vita quella vergognosa vegetazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oltraggiare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: oltraggiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oltre, olga, oliare, olia, otri, otre, orare, orgia, orgie, orge, oggi, lare, lire, tragga, trae, tria, trie, taggare, tagga, tare, tiare, ragia, raia, raie, rare, agire, agre, gare. |
Parole contenute in "oltraggiare" |
are, già, tra, aggi, giare, raggi, oltraggi, oltraggia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oltraggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggiai/ire, oltraggiamenti/mentire, oltraggiamento/mentore, oltraggiamo/more, oltraggiata/tare, oltraggiatore/torere. |
Usando "oltraggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = oltraggino; * remo = oltraggiamo; * areata = oltraggiata; * areate = oltraggiate; * areati = oltraggiati; * areato = oltraggiato; * rendo = oltraggiando; * resse = oltraggiasse; * ressi = oltraggiassi; * reste = oltraggiaste; * resti = oltraggiasti; * retore = oltraggiatore; * retori = oltraggiatori; * ressero = oltraggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oltraggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggiata/atre, oltraggiato/otre. |
Usando "oltraggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = oltraggino; * ermo = oltraggiamo; * erta = oltraggiata; * erte = oltraggiate; * erti = oltraggiati; * erto = oltraggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oltraggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggia/area, oltraggiata/areata, oltraggiate/areate, oltraggiati/areati, oltraggiato/areato, oltraggino/areno, oltraggiai/rei, oltraggiamo/remo, oltraggiando/rendo, oltraggiasse/resse, oltraggiassero/ressero, oltraggiassi/ressi, oltraggiaste/reste, oltraggiasti/resti, oltraggiate/rete, oltraggiati/reti, oltraggiatore/retore, oltraggiatori/retori. |
Usando "oltraggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = oltraggiamo; * torere = oltraggiatore; * mentire = oltraggiamenti; * mentore = oltraggiamento. |
Sciarade e composizione |
"oltraggiare" è formata da: oltraggi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "oltraggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oltraggi+giare, oltraggia+are, oltraggia+giare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "oltraggiare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = oltraggiatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricorda uno storico oltraggio, Sciarra Colonna vi oltraggiò papa Bonifacio VIII, Così sono anche dette le oloturie, Fu un grande stilista d'Oltralpe, Uno che ha mangiato a oltranza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Oltraggiare - V. a. Fare oltraggio. Stor. Nerb. (C) Mai non fu oltraggiato, che non fusse vendicato per la grazia di Dio. Bocc. Nov. 9. g. 4. Che se io… l'avea del mio amor fatto signore, e voi in questo oltraggiato, non egli, ma io ne doveva la pena portare. M. V. 5. 13. Certi popolani furono da alquanti de' grandi di parole, e di fatti oltraggiati villanamente.
T. Oltraggiare col lusso. 2. [Val.] Spregiare. Fortig. Ricciard. 29. 39. Ecco uscir dell'onda Una fanciulla, che il suo viso oltraggia. 3. E fig. Pass. Prol. (M.) Egli navigando nella navicella comandò ai venti e al mare, che oltraggiavano, e soperchiavano la piccoletta navicella, e cessò la tempesta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oltraggiamento, oltraggiammo, oltraggiamo, oltraggiando, oltraggiano, oltraggiante, oltraggianti « oltraggiare » oltraggiarono, oltraggiasse, oltraggiassero, oltraggiassi, oltraggiassimo, oltraggiaste, oltraggiasti |
Parole di undici lettere: oltraggerei, oltraggiamo, oltraggiano « oltraggiare » oltraggiata, oltraggiate, oltraggiati |
Lista Verbi: oggettivare, oliare « oltraggiare » oltrepassare, omaggiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): viaggiare, omaggiare, equipaggiare, incoraggiare, scoraggiare, foraggiare, irraggiare « oltraggiare (eraiggartlo) » saggiare, assaggiare, riassaggiare, massaggiare, messaggiare, svantaggiare, avvantaggiare |
Indice parole che: iniziano con O, con OL, parole che iniziano con OLT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |