Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Occuperà, Odierà « * » Odorerà, Ofelimità] |
Informazioni di base |
La parola odiosità è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: o-dio-si-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con odiosità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): O fosse veramente persuaso lui di queste ragioni che allegava agli altri, o che, anche conoscendo dagli effetti l'impossibilità di mantener quel suo editto, volesse lasciare agli altri l'odiosità di rivocarlo; giacché, chi può ora entrar nel cervello d'Antonio Ferrer? il fatto sta che rimase fermo su ciò che aveva stabilito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odiosità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oliosità, oziosità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: odiosa, odia, osta, dista, dita, dosi, dosa, dota, iosa, iota. |
Parole contenute in "odiosita" |
dio, odi, osi, odio, sita, odiosi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odiosità" si può ottenere dalle seguenti coppie: odiasti/astiosità. |
Usando "odiosità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esodi * = esosità; annodi * = annosità; collodi * = collosità; grano * = grandiosità. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "odiosità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annido * = annosità; nodo * = noiosità; bordo * = boriosità; curdo * = curiosità; gravido * = gravosità; morbido * = morbosità; pallido * = pallosità; viscido * = viscosità. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "odiosità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodio/sitar. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "odiosità" si può ottenere dalle seguenti coppie: collodi/collosità, annodi/annosità, esodi/esosità. |
Usando "odiosità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esosità * = esodi; annosità * = annodi; collosità * = collodi. |
Sciarade e composizione |
"odiosità" è formata da: odio+sita. |
Sciarade incatenate |
La parola "odiosità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: odiosi+sita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non si sente per gli odiosi, Esercita il suo potere con odioso autoritarismo, Il poeta della Iliade e dell'Odissea, Un'odiosa estorsione, Avere in odio o in orrore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Odiosità - S. f. Qualità e stato di ciò che è odioso. Salvin. Epit. 172. (M.) A alcuni recitamenti non andare,...; intervenendovi, osserva il decoro, la gravità e insieme la non odiosità.
T. Odiosità della tassa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: odiosamente, odiose, odiosetta, odiosette, odiosetti, odiosetto, odiosi « odiosità » odioso, odissea, odo, odografa, odografe, odografi, odografo |
Parole di otto lettere: odiavate, odieremo, odierete « odiosità » odografa, odografe, odografi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): artificiosità, perniciosità, radiosità, tediosità, fastidiosità, grandiosità, compendiosità « odiosità (atisoido) » mafiosità, smorfiosità, contagiosità, uggiosità, prodigiosità, religiosità, litigiosità |
Indice parole che: iniziano con O, con OD, parole che iniziano con ODI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |