Informazioni di base |
La parola occupanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: oc-cu-pàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occupanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – Dobbiamo considerare – disse De Lillo – che il fattore tempo è determinante: se causiamo uno squarcio nel modulo, nel giro di pochi minuti gli occupanti saranno tutti morti perché non avranno il tempo di indossare la tuta spaziale. Sarà una strage, senza nemmeno usare le nostre armi. Il problema è che su quella astronave ci sono anche i nostri. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Barile di Sidro e Messer Cacasotto si rivelarono comunque, con l'occasione, ottimi capi militari: irruento, crudele e terribile il primo, astuto e preciso calcolatore il secondo. In tre giorni di combattimenti incessanti, quasi tutte le torri dei guibertisti furono conquistate e in qualche caso i loro stessi ex occupanti vennero costretti ad abbatterle coi picconi e il fuoco. La Storia di Elsa Morante (1974): Nell'uscire con lui, Carlo Vivaldi accennò con la mano un saluto mezzo ironico all'indietro, quasi a dire che pure quello stanzone, con tutti i suoi occupanti, ormai per lui si scioglieva nella schiuma del passato morto. Di Rossella, che lo seguiva coi suoi occhietti dal pagliericcio, non se ne ricordò nemmeno di salutarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occupanti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: occupante, occuparti, occupasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occupati. Altri scarti con resto non consecutivo: occupai, occupi, opti, cupi, canti, cani, unti, pani, patì. |
Parole con "occupanti" |
Finiscono con "occupanti": preoccupanti, rioccupanti. |
Parole contenute in "occupanti" |
cupa, occupa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occupanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupaste/stenti, occupasti/stinti, occupata/tanti, occupate/tenti, occupati/tinti, occupato/tonti, occupava/vanti, occupavi/vinti, occupando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "occupanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = occupate; * tinti = occupati; * tonti = occupato; * vinti = occupavi; * doti = occupando; * stenti = occupaste; * stinti = occupasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'organo esecutivo imposto militarmente dal Paese occupante, Occupano chi poltrisce, Occupare una carica, Occuparsi per il bene di qualcuno, Dotata di grande ampiezza occupabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occupandomi, occupandone, occupandosi, occupandoti, occupandovi, occupano, occupante « occupanti » occuparci, occupare, occuparla, occuparli, occuparlo, occuparmene, occuparmi |
Parole di nove lettere: occupammo, occupando, occupante « occupanti » occuparci, occuparla, occuparli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): usurpanti, deturpanti, annaspanti, raspanti, diraspanti, increspanti, ruspanti « occupanti (itnapucco) » preoccupanti, rioccupanti, sciupanti, aranti, garanti, garantì, cogaranti |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |