Forma verbale |
Occupante è una forma del verbo occupare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di occupare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola occupante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: oc-cu-pàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occupante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Una sera mi ha lasciato i guanti in consegna ed è entrato in ospedale. Io ho sperato per mezz'ora che il furiere dimenticasse che ero rimasto solo occupante della mia cuccetta, ma, quando già era suonato il silenzio, la cuccetta ha tremato e un tipo lungo e rosso, con il numero dei francesi di Drancy, si è arrampicato accanto a me. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Be', quelle italiane dovresti conoscerle. A lettino, ma con la sagoma dell'essere umano scavata. Anche queste tutte biposto, hanno una doppia cintura di sicurezza, una per occupante. La consolle per i comandi è appena rialzata e inclinata, e posta per lungo a fianco di uno dei navigatori, che si ritrova il tasto di richiamo accanto alla mano destra. Le abbiamo sempre fatte così e probabilmente le faremo sempre così. E sai perché? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occupante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: occupanti, occupaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occupate. Altri scarti con resto non consecutivo: onte, cupe, cute, cane, unte, pane, paté. |
Parole con "occupante" |
Finiscono con "occupante": preoccupante, rioccupante. |
Parole contenute in "occupante" |
ante, cupa, occupa. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occupante" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupasti/stinte, occupata/tante, occupati/tinte, occupato/tonte, occupavi/vinte, occupando/dote, occupandole/dolete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "occupante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = occupati; * tonte = occupato; * vinte = occupavi; * dote = occupando; * stinte = occupasti; * dolete = occupandole. |
Sciarade incatenate |
La parola "occupante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occupa+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si occupano di alimentazione e benessere fisico, Sgomberata dagli occupanti, Occuparono la Sicilia, Spinge ad occuparsi più di sé che degli altri, Si occupa dei buoi . |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Occupante - Part. pres. di OCCUPARE. Che occupa. Amet. 44. (C) Quivi ancora abbonda il serpillo, occupante la terra con sottilissime braccia.
2. [Val.] E detto di malattia, che ha sede in un membro, viscere, ecc. Cocch. Op. 3. 317. Un leggiero reumatismo occupante con dolorosa rigidità ora i muscoli… [F.T-s.] Cocch. Cons. I. 47. Reumatismo occupante a vicenda quasi tutte le parti tendinose e ligamentose del corpo. 3. A modo di Sost. (Leg.) [Val.] Primo occupante dicesi Colui che acquista dritto di possesso per la ragione d'essere stato il primo a possedere ecc. Spesso è il diritto brutale della forza. E in Quintil. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 6. 3. 1. Diveniva forse più tosto quel ministerio del primiero occupante, o atto o inetto ch'egli fosse? (Primiero inusit.) [Val.] Crudel. Rim. 68. Con maniera obbligante Rispose, che la terra È del primo occupante. T. Terreno che è del primo occupante. T. Anco fig. Essere del primo occupante, In balia di tutti, de' casi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occupandolo, occupandomi, occupandone, occupandosi, occupandoti, occupandovi, occupano « occupante » occupanti, occuparci, occupare, occuparla, occuparli, occuparlo, occuparmene |
Parole di nove lettere: occultino, occupammo, occupando « occupante » occupanti, occuparci, occuparla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): usurpante, deturpante, annaspante, raspante, diraspante, increspante, ruspante « occupante (etnapucco) » preoccupante, rioccupante, sciupante, arante, barante, rincarante, garante |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |