Forma verbale |
Occhieggiando è una forma del verbo occhieggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di occhieggiare. |
Informazioni di base |
La parola occhieggiando è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Una di loro, intanto, Concettella, voltandosi verso il grande circolo che avevano le sorelle De Pasquale, credette aver fatto colpo su Pasqualino Jacobucci, un dottorino che forse, fra tre o quattro anni, quando avesse avuto una clientela, avrebbe sposato la più piccola delle De Pasquale: e Concettella, dai denti macchiati dallo scorbuto, dalla magrezza malaticcia, dalle tempie vuote di capelli, cominciò a fare la sentimentale, occhieggiando, appoggiando la testa alla mano, facendosi vento lentamente. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Mani in tasca, permise ai passi di condurlo. Fece su e giù i portici occhieggiando spigoli che sorgevano ostili ma a poco a poco si addomesticavano, animali amici: accadde con la statua del cavallo che un'invisibile pallottola aveva trapassato e ucciso. Il duca cavaliere prima di rovesciarsi alzava ancora la sciabola per incitare la piazza vuota, i suoi fantasmi di soldati all'assalto. Addio! di Neera (1897): Alla mia destra vendeva fiori la bella signora F*** — una bionda grassa e provocante — coadiuvata dal baronetto G***. Ridevano e ciarlavano occhieggiando per la sala. Quale contrasto con noi due muti e palpitanti! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhieggiando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occhieggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: occhieggino, occhieggio, occhino, occhio, oche, oceano, oggi, chiedo, chino, cigno, ciano, ciad, ciao, ceno, cedo, cado, giano, gino. |
Parole contenute in "occhieggiando" |
chi, già, andò, occhi, occhieggi, occhieggia. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhieggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhieggiamo/mondo, occhieggiare/rendo, occhieggiaste/stendo, occhieggiate/tendo, occhieggiato/tondo, occhieggiano/odo. |
Usando "occhieggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = occhieggiante; * doti = occhieggianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occhieggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhieggiante/dote, occhieggianti/doti. |
Usando "occhieggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = occhieggiamo; * rendo = occhieggiare; * tendo = occhieggiate; * tondo = occhieggiato; * stendo = occhieggiaste. |
Sciarade e composizione |
"occhieggiando" è formata da: occhieggi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "occhieggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occhieggia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"occhieggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: occhieggino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Occhieggiano negli aghi, Dare un'occhiatina, Dà un'occhiata ai piccoli!, Incenerire con un'occhiata, Lo è un'occhiata tutt'altro che amichevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occhieggerete, occhieggerò, occhieggi, occhieggia, occhieggiai, occhieggiammo, occhieggiamo « occhieggiando » occhieggiano, occhieggiante, occhieggianti, occhieggiare, occhieggiarono, occhieggiarsi, occhieggiasse |
Parole di tredici lettere: occhieggeremo, occhieggerete, occhieggiammo « occhieggiando » occhieggiante, occhieggianti, occhieggiarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ancheggiando, fiancheggiando, parcheggiando, scheggiando, vagheggiando, largheggiando, gorgheggiando « occhieggiando (odnaiggeihcco) » taglieggiando, arieggiando, aleggiando, moraleggiando, rivaleggiando, veleggiando, dileggiando |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |