Forma verbale |
Ancheggiando è una forma del verbo ancheggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di ancheggiare. |
Informazioni di base |
La parola ancheggiando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ancheggiando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Su questi pensieri, frammezzo ad un'angosciosa palpitazione, si bussò al portone. Seria e compunta, ancheggiando e soffiando Giovannina andò ad aprire, ritornò dentro, disse che Gurù attendeva nella corte, consegnò a Giovancarlo certe camice che avrebbero dovuto costituire il pretesto della chiamata, e sparì saggiamente dalla circolazione. Gurù era là, a due passi da lui, e a Giovancarlo all'ultimo momento mancava del tutto il coraggio; torcendosi le mani egli andava su e giù per la sua stanza, e non gli bastava l'animo di mostrarsi. Da ultimo strinse i denti, pensò che si poteva guardare di dietro la porta a vetri sul cortile senza esser visti, e come un forsennato si buttò carponi verso questa porta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ancheggiando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ancheggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: ancheggino, ancheggio, anchino, ance, ancia, anca, anno, achei, achea, acheo, acino, acido, ahia, aedo, aggio, aggi, agio, negando, negano, nega, nego, nido, nando, nano, chino, ceno, cedo, ciano, ciad, ciao, cado, giano, gino. |
Parole con "ancheggiando" |
Finiscono con "ancheggiando": fiancheggiando. |
Parole contenute in "ancheggiando" |
che, già, andò, anche, ancheggi, ancheggia. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ancheggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancheggiamo/mondo, ancheggiare/rendo, ancheggiaste/stendo, ancheggiate/tendo, ancheggiato/tondo, ancheggiano/odo. |
Usando "ancheggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ancheggiante; * doti = ancheggianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ancheggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancheggiante/dote, ancheggianti/doti. |
Usando "ancheggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = ancheggiamo; * rendo = ancheggiare; * tendo = ancheggiate; * tondo = ancheggiato; * stendo = ancheggiaste. |
Sciarade e composizione |
"ancheggiando" è formata da: ancheggi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "ancheggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ancheggia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ancheggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ancheggino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Agnelli noto anche come l'Avvocato, Lavorava tra fantesche e ancelle, L'ancella che mesceva nettare e ambrosia sull'Olimpo, Lo diventa il brutto anatroccolo, Vende anche borsette. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ancheggi, ancheggia, ancheggiai, ancheggiamenti, ancheggiamento, ancheggiammo, ancheggiamo « ancheggiando » ancheggiano, ancheggiante, ancheggianti, ancheggiare, ancheggiarono, ancheggiasse, ancheggiassero |
Parole di dodici lettere: ancheggeremo, ancheggerete, ancheggiammo « ancheggiando » ancheggiante, ancheggianti, ancheggiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traccheggiando, saccheggiando, beccheggiando, boccheggiando, echeggiando, riecheggiando, grecheggiando « ancheggiando (odnaiggehcna) » fiancheggiando, parcheggiando, scheggiando, vagheggiando, largheggiando, gorgheggiando, occhieggiando |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |