Forma verbale |
Obbedì è una forma del verbo obbedire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di obbedire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Nitrì, Nutrì « * » Offrì, Oggidì] |
Informazioni di base |
La parola obbedì è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (debbo). Divisione in sillabe: ob-be-dì. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con obbedì per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Il signor Direttore era poco lontano, udì, promise amorevolmente a colui di licenziarlo presto, gli consigliò di andare intanto a pigliar il suo caffè e latte. L'infelice obbedì silenziosamente, dominato, come un essere inferiore, da un senso, fra pauroso e sdegnoso, dell'autorità. Il Direttore si unì ai due, parlò allo smarrito Piero, con la sua filosofia serena, di Amleto, che stava leggendo, delle geniali divinazioni di Shakespeare nel rappresentare le frenosi, di quel curiosissimo Amleto che simula la pazzia e non si accorge di essere davvero non solamente un nevrastenico ma proprio un deficiente. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Anche Ersilia sulle prime non aveva creduto che le cose dovessero andare fino alle estreme conseguenze: e se alle prime ingiunzioni obbedì prontamente e si ritirò sottomessa, non era tanto una paura che avesse di lui e de' suoi furori, quanto un'astuzia per disarmarlo più presto, facendogli sentire l'incomodo della sua solitudine. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Il direttore obbedì. La parte opposta del passaporto era coperta di parole scritte con una matita, assai irregolari, come se la mano che le aveva vergate fosse stata assai malferma, ma però abbastanza intelligibili. Le lettere erano grandi e rotonde, per lo più staccate l'una dall'altra, una vera calligrafia da marinaio le cui mani, abituate a tirare le grosse gomene, male si adattano a stringere una sottile asticciuola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obbedì |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: bei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: obbedii. |
Parole con "obbedì" |
Iniziano con "obbedi": obbedii, obbedirà, obbedire, obbedirò, obbedita, obbedite, obbediti, obbedito, obbediva, obbedivi, obbedivo, obbediamo, obbediate, obbedimmo, obbedirai, obbedirei, obbedisca, obbedisce, obbedisci, obbedisco, obbedisse, obbedissi, obbediste, obbedisti, obbediente, obbedienti, obbedienza, obbedienze, obbediremo, obbedirete, ... |
Contengono "obbedi": disobbedire, disobbedita, disobbedite, disobbediti, disobbedito, disobbediva, disobbedivi, disobbedivo, disobbedisce, disobbedisci, disobbedisco, disobbediente, disobbedienti, disobbedienza, disobbedivamo, disobbedivano, disobbedivate, disobbediscono. |
»» Vedi parole che contengono obbedì per la lista completa |
Parole contenute in "obbedi" |
Contenute all'inverso: deb, debbo. |
Incastri |
Inserito nella parola dista dà DISobbediTA; in disti dà DISobbediTI; in disto dà DISobbediTO. |
Inserendo al suo interno ira si ha OBBEDiraI; con ire si ha OBBEDireI. |
Lucchetti |
Usando "obbedì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conobbe * = condi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "obbedì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: obbedirà * = diradi; obbedivi * = dividi; condi * = conobbe; obbedissi * = dissidi; * diradi = obbedirà; * dividi = obbedivi; * dissidi = obbedissi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Circonda l'oasi, Lo è l'individuo fin troppo obbediente, Recipiente per oli o per birre, L'assoluta obbedienza a una dottrina politica o religiosa, Compose una famosissima Marcia nuziale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nuziale, nuziali, nylon, o, oasi, obbedendo, obbedente « obbedì » obbediamo, obbediate, obbediente, obbedienti, obbedienza, obbedienze, obbedii |
Parole di sei lettere: nuvola, nuvole, nuvolo « obbedì » oberai, oblare, oblata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scaddi, freddi, raffreddi, preraffreddi, semifreddi, aedi, logaedi « obbedì (idebbo) » cedi, accedi, eccedi, succedi, decedi, recedi, precedi |
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |