Informazioni di base |
La parola nozioni è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: no-zió-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nozioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Rimedio: la geografia di Luigi Pirandello (1920): Certo non è facile valersi opportunamente di quelle nozioni che contrastino, ad esempio, con le illusioni dei sensi. Che la terra si muove, ecco, se ne potrebbe valere opportunamente, come di elegante scusa, un ubriaco. Noi, in realtà, non la sentiamo muovere, se non di tanto in tanto, per qualche modesto terremoto. E le montagne, data la nostra statura, così alte le vediamo che – capisco – pensarle piccole grinze della crosta terrestre non è facile. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tio Antonio continuava a impartirle qualche lezione, ma con minore impegno. Le aveva procurato altre opere moderne: un libro della collana «Rime» pubblicata dall'Arcadia, un curioso volumetto dal titolo La damigella istruita. Le piacque perché conteneva nozioni di fisica, chimica, economia. Nel darglielo disse, sorridendo: «Son sicuro che diventerai quel che sognava Vico: “Sabina donna in attiche maniere”». Si sentì orgogliosa, sebbene non sapesse ancora chi fosse quel Vico. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Le uniche nozioni di giardinaggio risalivano in realtà alla mia infanzia, quando seguivo mia madre nella sua continua cura di fiori e piante intorno alla casa. La vastità del giardino, quasi un parco, parlava di un tempo in cui c'erano stati dei giardinieri. Non essendoci più, mia madre si arrabattava a tenere un po' di ordine e decoro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nozioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lozioni, mozioni, nazioni, nozione, pozioni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lozione, mozione, pozione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: noni, ozoni. |
Parole con "nozioni" |
Iniziano con "nozioni": nozionismi, nozionismo, nozionista, nozioniste, nozionisti, nozionistica, nozionistici, nozionistico, nozionistiche, nozionisticamente. |
»» Vedi parole che contengono nozioni per la lista completa |
Parole contenute in "nozioni" |
ozi, zio, ioni, ozio, zioni. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Si può ottenere da noni e ozi (NoziONI); da noni e ozi (NoziONI); da noni e zio (NOzioNI); da noni e zio (NOzioNI). |
Inserendo al suo interno tifica si ha NOtificaZIONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nozioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: nolo/lozioni, nona/nazioni, nostri/strizioni. |
Usando "nozioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fano * = fazioni; mono * = mozioni; nano * = nazioni; seno * = sezioni; unno * = unzioni; esano * = esazioni; frano * = frazioni; porno * = porzioni; sanno * = sanzioni; stano * = stazioni; aerano * = aerazioni; agnano * = agnazioni; cavano * = cavazioni; citano * = citazioni; colano * = colazioni; creano * = creazioni; datano * = datazioni; devono * = devozioni; donano * = donazioni; dotano * = dotazioni; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nozioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: equinozio/equini. |
Usando "nozioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fazioni * = fano; nazioni * = nano; * nazioni = nona; sezioni * = seno; unzioni * = unno; esazioni * = esano; frazioni * = frano; porzioni * = porno; sanzioni * = sanno; stazioni * = stano; aerazioni * = aerano; agnazioni * = agnano; cavazioni * = cavano; citazioni * = citano; colazioni * = colano; creazioni * = creano; donazioni * = donano; dotazioni * = dotano; ideazioni * = ideano; legazioni * = legano; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nozioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: anta * = annotazioni; mira * = minorazioni; mora * = monorazioni; conta * = connotazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nozionale, nozionali, nozioncella, nozioncelle, nozioncina, nozioncine, nozione « nozioni » nozionismi, nozionismo, nozionista, nozioniste, nozionisti, nozionistica, nozionisticamente |
Parole di sette lettere: novizie, novizio, nozione « nozioni » nuclide, nuclidi, nudismi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lozioni, mozioni, emozioni, rimozioni, oculomozioni, promozioni, telepromozioni « nozioni (inoizon) » pozioni, devozioni, opzioni, diserzioni, inserzioni, disinserzioni, asserzioni |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |