Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentoventesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentoventesima

Informazioni di base

La parola novecentoventesima è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentoventesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentoventesime, novecentoventesimi, novecentoventesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentoventi, novecentesima, novene, novenne, novenni, novena, nova, noceto, nocete, nocette, nocetta, noceti, noce, noci, nono, none, nonne, nonni, nonna, noni, nona, noto, note, notte, notti, noti, nota, noia, noma, necton, neet, nenia, nette, netti, netta, neon, neve, nevi, ovetti, ovovia, ovvia, ovvi, onte, onta, ottima, veci, ventosi, ventosa, vento, venti, venosi, venosa, venete, veneti, veneta, vene, venne, venni, venia, vena, veto, vette, vetta, veti, voti, vota, enti, ennesima, ennesi, enne, enna, etesi, etnei, etnea, etnia, etna, etti, eone, eoni, eventi.
Parole contenute in "novecentoventesima"
ove, sim, cent, ente, nove, sima, tesi, vece, cento, esima, novecento, ventesima, centoventesima. Contenute all'inverso: ami, evo, set, mise, nevo.
Incastri
Inserendo al suo interno tot si ha NOVECENTOVENtotTESIMA.
Sciarade e composizione
"novecentoventesima" è formata da: nove+centoventesima, novecento+ventesima.
Sciarade incatenate
La parola "novecentoventesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centoventesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Ciappelletto di una novella di Boccaccio, Il pittore del Novecento autore dei Paesaggi urbani, Scrisse la novella Cavalleria rusticana, Progettò la facciata di Santa Maria Novella (Firenze), Il Lussu scrittore del Novecento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentoundicesime, novecentoundicesimi, novecentoundicesimo, novecentoundici, novecentoundicimila, novecentouno, novecentounomila « novecentoventesima » novecentoventesime, novecentoventesimi, novecentoventesimo, novecentoventi, novecentoventicinque, novecentoventicinquemila, novecentoventicinquesima
Parole di diciotto lettere: novecentottantasei, novecentottantatré, novecentottantotto « novecentoventesima » novecentoventesime, novecentoventesimi, novecentoventesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentotrentesima, ventesima, centoventesima, trecentoventesima, settecentoventesima, duecentoventesima, cinquecentoventesima « novecentoventesima (amisetnevotnecevon) » seicentoventesima, quattrocentoventesima, ottocentoventesima, quarantasettesima, centoquarantasettesima, trecentoquarantasettesima, settecentoquarantasettesima
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con A

Commenti sulla voce «novecentoventesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze