Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentonovantottesimo», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentonovantottesimo

Informazioni di base

La parola novecentonovantottesimo è formata da ventitré lettere, dieci vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: o (cinque), ti (quattro), enne (quattro), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentonovantottesimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentonovantottesima, novecentonovantottesime, novecentonovantottesimi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentonovantotto, novecentonovantesimo, novecentonovesimo, novecentonove, novecentoottesimo, novecentootto, novecentesimo, novenne, novenni, novena, novene, novantotto, novantesimo, noceto, nocette, nocete, noceti, noce, noci, nono, nonno, nonna, nonne, nonni, nona, none, nonio, noni, noto, notante, notanti, notano, notato, notate, notati, notaio, notai, nota, notte, notti, note, noti, necton, neet, netto, nette, netti, neonato, neonate, neonati, neon, nevato, nevati, nevaio, nevai, nevosi, nevoso, nevo, neve, nevi, nano, nane, nani, nato, natte, nate, natio, nati, naos, nasi, naso...
Parole contenute in "novecentonovantottesimo"
ove, sim, ton, tot, van, cent, nova, nove, tesi, tono, vece, cento, esimo, vanto, novecento, novantottesimo, centonovantottesimo. Contenute all'inverso: avo, evo, set, etto, mise, omise, setto.
Incastri
Si può ottenere da novecentonovantesimo e tot (NOVECENTONOVANtotTESIMO).
Sciarade e composizione
"novecentonovantottesimo" è formata da: nove+centonovantottesimo, novecento+novantottesimo.
Sciarade incatenate
La parola "novecentonovantottesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centonovantottesimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ Calvino, illustre scrittore del Novecento, Il protagonista di una novella del Decamerone e di un ciclo pittorico di Botticelli, L'Ottone famoso pittore della prima metà del Novecento, Autori di romanzi e novelle, Novella di Chateaubriand.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentonovantesima, novecentonovantesime, novecentonovantesimi, novecentonovantesimo, novecentonovantottesima, novecentonovantottesime, novecentonovantottesimi « novecentonovantottesimo » novecentonovantotto, novecentonovantottomila, novecentonovantunesima, novecentonovantunesime, novecentonovantunesimi, novecentonovantunesimo, novecentonovantuno
Parole di ventitré lettere: novecentonovantottesima, novecentonovantottesime, novecentonovantottesimi « novecentonovantottesimo » novecentonovantottomila, novecentoquarantacinque, novecentoquarantunesima
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentocinquantottesimo, novantottesimo, centonovantottesimo, trecentonovantottesimo, settecentonovantottesimo, duecentonovantottesimo, cinquecentonovantottesimo « novecentonovantottesimo (omisettotnavonotnecevon) » seicentonovantottesimo, quattrocentonovantottesimo, ottocentonovantottesimo, trentottesimo, centotrentottesimo, trecentotrentottesimo, settecentotrentottesimo
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con O

Commenti sulla voce «novecentonovantottesimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze