Informazioni di base |
La parola neogreche è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neogreche |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: negre, nere, noce, egee, orche, oche. |
Parole contenute in "neogreche" |
che, neo, greche. Contenute all'inverso: ergo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neogreche" si può ottenere dalle seguenti coppie: neogreca/cache, neogreci/ciche, neogreco/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neogreche" si può ottenere dalle seguenti coppie: neogreci/hei. |
Usando "neogreche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neogreci * = ciche. |
Sciarade e composizione |
"neogreche" è formata da: neo+greche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"neogreche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: negre/oche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il congedo riconosciuto al neogenitore, Una lingua neolatina, Quella d'alloro cinge la testa del neolaureato, L'emissione di luce dei neon, È d'aiuto ai neo-genitori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: neogotici, neogotico, neogrammatica, neogrammatiche, neogrammatici, neogrammatico, neogreca « neogreche » neogreci, neogreco, neoguelfa, neoguelfe, neoguelfi, neoguelfismi, neoguelfismo |
Parole di nove lettere: neogotica, neogotici, neogotico « neogreche » neoguelfa, neoguelfe, neoguelfi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cieche, sordocieche, perieche, olmeche, areche, greche, pregreche « neogreche (ehcergoen) » oltreché, intrinseche, estrinseche, teche, mediateche, spermateche, cineteche |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |