Forma verbale |
Narrante è una forma del verbo narrare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di narrare. |
Informazioni di base |
La parola narrante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con narrante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Silenzio! silenzio!… che meraviglia!… ascoltate! Basse, umili, incerte, delle voci si levano confusamente, in un limbo di attesa angosciosa. In mezzo al coro, una finisce per emergere, lunga, triste, narrante i dolori di tutti. Oppressi, circondati dalle tenebre impenetrabili sono gli spiriti, e da tanto dura l'esilio, ch'essi hanno perduto ogni speranza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narrante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barrante, narranti, narraste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: barranti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: narrate. Altri scarti con resto non consecutivo: nane, nate, arre, arante, arate, arte, rane, rate. |
Parole contenute in "narrante" |
ante, arra, narra. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: nardo/dorante, narrasti/stinte, narrata/tante, narrati/tinte, narrato/tonte, narravi/vinte, narrando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "narrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorante = nardo; * tinte = narrati; * tonte = narrato; * vinte = narravi; * dote = narrando; * stinte = narrasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "narrante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: narra+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Narrano la vita di Gesù, L'Agrippa che placò la plebe narrando un apologo, Nel linguaggio moderno, la capacità di saper narrare, Il filo __, film che narra dello stilista Woodcock, Riveste le narici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Narrante - Part. pres. di NARRARE. Che narra. È in Fed. – Amet. 31. (C) Adunque narranti, e chi noi siamo, insieme ci facciamo conte. E appresso: Rimettono, ridendo, nell'arbitrio di lui, ch'egli comandi, come gli pare, quale sia la prima i suoi amori narrante.
2. A modo di sost. Salvin. Eneid. 1. 4. (M.) E dalla bocca del narrante pende. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: narra, narrabile, narrabili, narrai, narrammo, narrando, narrano « narrante » narranti, narrarci, narrare, narrarmi, narrarono, narrarsi, narrarti |
Parole di otto lettere: narghilè, narrammo, narrando « narrante » narranti, narrarci, narrarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprante, ricomprante, stuprante, barrante, intabarrante, sbarrante, sgarrante « narrante (etnarran) » accaparrante, riaccaparrante, errante, aberrante, ferrante, afferrante, riafferrante |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |