Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mutuare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mutuare

Verbo

Mutuare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è mutuato. Il gerundio è mutuando. Il participio presente è mutuante. Vedi: coniugazione del verbo mutuare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di mutuare (trarre, ricavare, prendere a prestito, prendere da altri, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola mutuare è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mutuare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ha cercato di mutuare l'intero valore della casa dalla banca.
  • Mutuare l'acquisto della casa a vent'anni è stato meno faticoso di un periodo di dieci anni.
  • Per non mutuare la villetta decisi di prestare i soldi a mio figlio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutuare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mutuate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mutare.
Altri scarti con resto non consecutivo: mutue, muta, mute, mure, mare, ture, tare.
Parole contenute in "mutuare"
are, tua, mutua. Contenute all'inverso: era, tum.
Incastri
Si può ottenere da mure e tua (MUtuaRE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mutuare" si può ottenere dalle seguenti coppie: musi/situare, muta/tatuare, mutuai/ire, mutuata/tare.
Usando "mutuare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = mutuata; * areate = mutuate; * areati = mutuati; * areato = mutuato; * rendo = mutuando; * resse = mutuasse; * ressi = mutuassi; * reste = mutuaste; * resti = mutuasti; * ressero = mutuassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutuare" si può ottenere dalle seguenti coppie: muta/attuare, mutuerà/areare, mutuli/ilare, mutuata/atre, mutuato/otre.
Usando "mutuare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = mutuata; * erte = mutuate; * erti = mutuati; * erto = mutuato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mutuare" si può ottenere dalle seguenti coppie: mutua/area, mutuata/areata, mutuate/areate, mutuati/areati, mutuato/areato, mutue/aree, mutuai/rei, mutuando/rendo, mutuasse/resse, mutuassero/ressero, mutuassi/ressi, mutuaste/reste, mutuasti/resti, mutuate/rete, mutuati/reti.
Usando "mutuare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * situare = musi; muta * = tatuare.
Sciarade incatenate
La parola "mutuare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mutua+are.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "mutuare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = mutuatarie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha assistito i mutuati fino al 1977, La quota fissa che il mutuato paga per ogni medicinale, Era un ente con la mutua, Fu la fine del film muto, Sciogliersi dal mutismo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Mutuare - V. a. Dar danari in prestanza con un dato interesse. (Fanf.) Aureo lat.

2. T. N. e att. Prendere a mutuo. Mutuare da un usaraio. Non è parl.; ma è troppo inteso ne' fatti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mutualistico, mutualità, mutuamente, mutuammo, mutuando, mutuano, mutuante « mutuare » mutuarono, mutuasse, mutuassero, mutuassi, mutuassimo, mutuaste, mutuasti
Parole di sette lettere: mutismi, mutismo, mutuano « mutuare » mutuata, mutuate, mutuati
Lista Verbi: mutare, mutilare « mutuare » narcotizzare, narrare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): situare, accentuare, questuare, attuare, eccettuare, effettuare, fluttuare « mutuare (erautum) » avare, bavare, sbavare, cavare, ricavare, incavare, scavare
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUT, finiscono con E

Commenti sulla voce «mutuare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze