Informazioni di base |
La parola mormoranti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Più procedeva, più riconosceva i luoghi; sentiva nell'aria la fragranza selvaggia della terra natia, riconosceva i salti melanconici seminati d'orzo e di frumento ancora verde, le brughiere di lentischio, i radi alberi selvatici mormoranti a qualche soffio di vento come vecchi dormenti che parlano in sogno; e più in là le grandi sfingi, azzurre alla luna, e più in là ancora la lama del mare, di quel mare che egli sentivasi superbo aver varcato, non importa come. Anima sola di Neera (1895): Ma la musica (fu il nostro breve cicaleccio come una levata d'archi) non coperse le parole mormoranti in fondo al nostro essere, le parole che non dicemmo. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Dalla sua casa l'uomo non vedeva che gli alberi del suo recinto: solo a star qui seduto sui legnami di costruzione, sotto i pini alti mormoranti circondati d'azzurro, con quel paesaggio vasto davanti, sentiva che i futuri abitanti della casetta erano gente socievole, che la vita degli altri uomini passava diversa dalla sua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mormoranti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mormorante, mormorasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mormorati. Altri scarti con resto non consecutivo: mormorai, mormori, mormoni, moro, morra, morti, mori, monti, moti, manti, mani, ormoni, ormai, orma, orni, orti, omoni, roani, rati. |
Parole contenute in "mormoranti" |
ora, mora, oranti, mormora. Contenute all'inverso: aro, rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mormoranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordi/dimoranti, mormoraste/stenti, mormorasti/stinti, mormorata/tanti, mormorate/tenti, mormorati/tinti, mormorato/tonti, mormorava/vanti, mormoravi/vinti, mormorando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mormoranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimoranti = mordi; * tenti = mormorate; * tinti = mormorati; * tonti = mormorato; * vinti = mormoravi; * doti = mormorando; * stenti = mormoraste; * stinti = mormorasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mormoranti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mormora+oranti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mormoranti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: morra/monti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il mormorare delle fronde, Mormorano nelle pubbliche piazze, Si mormora più volte durante la Messa, La... Lake City dei mormoni, Lo sono le ore del morituro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mormorai, mormoramenti, mormoramento, mormorammo, mormorando, mormorano, mormorante « mormoranti » mormorare, mormorarono, mormorasse, mormorassero, mormorassi, mormorassimo, mormoraste |
Parole di dieci lettere: mormorammo, mormorando, mormorante « mormoranti » mormorasse, mormorassi, mormoraste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imploranti, esploranti, riesploranti, innamoranti, disamoranti, commemoranti, dimoranti « mormoranti (itnaromrom) » ignoranti, pignoranti, onoranti, disonoranti, assaporanti, riassaporanti, evaporanti |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |