Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mordicchiato», il significato, curiosità, forma del verbo «mordicchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mordicchiato

Forma verbale

Mordicchiato è una forma del verbo mordicchiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di mordicchiare.

Informazioni di base

La parola mordicchiato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Lei, dopo avergli mordicchiato l'indice della destra, continuò: — Ucciderò per te.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mordicchiato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mordicchiamo, mordicchiano, mordicchiata, mordicchiate, mordicchiati, mordicchiavo, morsicchiato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mordicchio, morda, mordo, morii, moria, mori, morchia, mora, morto, moro, modici, modica, modico, modii, modio, modi, moda, modo, moccio, moca, moto, miccia, micia, micio, mici, mica, miao, mito, ordii, ordito, orda, orici, orchi, orcio, orci, orca, orco, orto, odiato, odia, odio, occhio, occhi, ricchi, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, rito, dicci, dici, dica, dico, dito, dato, chat, ciato, ciao, cito.
Parole contenute in "mordicchiato"
chi, iato, ordì, mordi, mordicchi, mordicchia. Contenute all'inverso: rom, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mordicchiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordicchiare/areato, mordicchiai/ito, mordicchiamo/moto, mordicchiano/noto, mordicchiavi/vito, mordicchiavo/voto.
Usando "mordicchiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = mordicchino; * tomo = mordicchiamo; * tono = mordicchiano; * tondo = mordicchiando; * tonte = mordicchiante; * tonti = mordicchianti; * tosse = mordicchiasse; * tossi = mordicchiassi; * toste = mordicchiaste; * tosti = mordicchiasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mordicchiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordicchierà/areato, mordicchiare/erto.
Usando "mordicchiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = mordicchiare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mordicchiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordicchino/atono, mordicchiamo/tomo, mordicchiando/tondo, mordicchiano/tono, mordicchiante/tonte, mordicchianti/tonti, mordicchiasse/tosse, mordicchiassi/tossi, mordicchiaste/toste, mordicchiasti/tosti.
Usando "mordicchiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = mordicchiamo; * noto = mordicchiano; * areato = mordicchiare; * vito = mordicchiavi; * voto = mordicchiavo.
Sciarade incatenate
La parola "mordicchiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mordicchi+iato, mordicchia+iato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il tic nervoso di chi si mordicchia le labbra, Li mordono gli insofferenti, La Morena si trova in Spagna, Uno studioso di morene, Laghetto morenico della Lombardia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mordicchiassi, mordicchiassimo, mordicchiaste, mordicchiasti, mordicchiata, mordicchiate, mordicchiati « mordicchiato » mordicchiava, mordicchiavamo, mordicchiavano, mordicchiavate, mordicchiavi, mordicchiavo, mordicchierà
Parole di dodici lettere: mordicchiata, mordicchiate, mordicchiati « mordicchiato » mordicchiava, mordicchiavi, mordicchiavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapparecchiato, sparecchiato, orecchiato, invecchiato, svecchiato, punzecchiato, spendicchiato « mordicchiato (otaihccidrom) » giochicchiato, dormicchiato, nicchiato, rannicchiato, picchiato, ripicchiato, campicchiato
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O

Commenti sulla voce «mordicchiato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze