Aggettivo |
Monografico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: monografica (femminile singolare); monografici (maschile plurale); monografiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di monografico (specialistico, monotematico) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola monografico è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: mo-no-grà-fi-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monografico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monografico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonografico, monografica, monografici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fonografica, fonografici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monoico, monaco, monco, moog, mogio, mogi, mora, morfi, morfo, mori, moro, onorai, onora, onori, onoro, orafi, orafo, orfico, orco, nori, grafo, gaio. |
Parole contenute in "monografico" |
fico, mono, grafi, grafico. Contenute all'inverso: far, ifa, argo, argon. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monografico" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosce/scenografico, monocristallo/cristallografico, monocromato/cromatografico, monodisco/discografico, monofito/fitografico, monolito/litografico, monologo/logografico, monoplano/planografico, monopoli/poligrafico, monotipo/tipografico, monoxilo/xilografico, monografie/eco. |
Usando "monografico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cromo * = cronografico; * ohe = monografiche; * costa = monografista; * coste = monografiste; * costi = monografisti; scemo * = scenografico. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monografico" si può ottenere dalle seguenti coppie: monile/eliografico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monografico" si può ottenere dalle seguenti coppie: monografista/costa, monografiste/coste, monografisti/costi. |
Usando "monografico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scenografico = mosce; scenografico * = scemo; * poligrafico = monopoli. |
Sciarade e composizione |
"monografico" è formata da: mono+grafico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il genere delle monografie, Si intrecciano nei monogrammi, Alti monoliti egiziani, Case monofamiliari con giardino, Allegro... come Monna Lisa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: monogonia, monogonie, monografia, monografica, monograficamente, monografiche, monografici « monografico » monografie, monografista, monografiste, monografisti, monogramma, monogrammatica, monogrammaticamente |
Parole di undici lettere: monogenisti, monografica, monografici « monografico » monoideismi, monoideismo, monolitiche |
Lista Aggettivi: monodico, monogamo « monografico » monolitico, monomandatario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scenografico, selenografico, stenografico, pannografico, innografico, iconografico, fonografico « monografico (ocifargonom) » cronografico, pornografico, pedopornografico, etnografico, tipografico, topografico, radartopografico |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |