Forma verbale |
Modificato è una forma del verbo modificare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di modificare. |
Aggettivo |
Modificato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: modificata (femminile singolare); modificati (maschile plurale); modificate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola modificato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mo-di-fi-cà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con modificato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): In questo genio entrava, per qualche parte, senza ch'egli se n'avvedesse, quella sua vecchia abitudine, e un resticciolo di spiriti guerreschi, che l'umiliazioni e le macerazioni non avevan potuto spegner del tutto. Il suo linguaggio era abitualmente umile e posato; ma, quando si trattasse di giustizia o di verità combattuta, l'uomo s'animava, a un tratto, dell'impeto antico, che, secondato e modificato da un'enfasi solenne, venutagli dall'uso del predicare, dava a quel linguaggio un carattere singolare. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Hanno proceduto accompagnati dalla voce del ghiaccio che ha emesso continuamente orribili suoni, lamenti, stridori mentre il paesaggio si è modificato e si è trasformato in nuove cattedrali naturali all'interno delle quali i cinque hanno proseguito il loro cammino sempre trainando la loro slitta, con i piedi congelati, le mani incollate dal gelo alle racchette da sci, la vista offuscata dal biancore accecante. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Che cosa ho fatto io? Ho modificato le loro macchine, scartando però i loro motori a carbone, troppo pesanti e poco maneggiabili. Al ferro ho surrogato l'alluminio, molto più leggero ed egualmente resistente; al carbone... una forza ben più poderosa, poco costosa, ieri ancora ignota e che domani metterà in azione locomotive, corazzate, telai, automobili e che risolverà tutti i problemi della dinamica. Questa forza me l'ha data l'aria liquida. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modificato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: codificato, modificano, modificata, modificate, modificati, modificavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: codificata, codificate, codificati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: modifico, modii, modica, modico, modio, moda, modo, moca, moto, mica, miao, mito, odiato, odia, odio, dica, dico, dito, dato, iato, fico, fiato, fiat, fato. |
Parole con "modificato" |
Iniziano con "modificato": modificatore, modificatori. |
Parole contenute in "modificato" |
odi, modi, modifica. Contenute all'inverso: tac, fido, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: morie/riedificato, modificare/areato, modificai/ito, modificano/noto, modificavi/vito, modificavo/voto. |
Usando "modificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = codificato; * tono = modificano; * tondo = modificando; * tonte = modificante; * tonti = modificanti; * torsi = modificarsi; * torti = modificarti; * torvi = modificarvi; * tosse = modificasse; * tossi = modificassi; * toste = modificaste; * tosti = modificasti; * tondone = modificandone; * orice = modificatrice; * orici = modificatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "modificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: modificare/erto. |
Usando "modificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = modificare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "modificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: modificando/tondo, modificandone/tondone, modificano/tono, modificante/tonte, modificanti/tonti, modificarsi/torsi, modificarti/torti, modificarvi/torvi, modificasse/tosse, modificassi/tossi, modificaste/toste, modificasti/tosti. |
Usando "modificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riedificato = morie; * noto = modificano; * areato = modificare; * vito = modificavi; * voto = modificavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"modificato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: modico/fiat. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: modificata, modificate, modificati, modificativa, modificative, modificativi, modificativo « modificato » modificatore, modificatori, modificatrice, modificatrici, modificava, modificavamo, modificavano |
Parole di dieci lettere: modificata, modificate, modificati « modificato » modificava, modificavi, modificavo |
Lista Aggettivi: modico, modificabile « modificato » modulabile, modulare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): umidificato, deumidificato, nidificato, fluidificato, codificato, decodificato, transcodificato « modificato (otacifidom) » deificato, salificato, qualificato, dequalificato, riqualificato, squalificato, nullificato |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |