Forma verbale |
Modificate è una forma del verbo modificare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di modificare. |
Forma di un Aggettivo |
"modificate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo modificato. |
Informazioni di base |
La parola modificate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mo-di-fi-cà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con modificate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev e Clarke stavano seduti davanti agli schermi, le immagini tridimensionali lungo tutta la circonferenza della cupola mostravano panorami stellari al punto che sembrava di navigare nello spazio. Disse Clarke: – I nostri computer hanno già appurato che questa è una visione dello spazio visto dalla Terra o da Marte intorno a centomila anni or sono. Vi appaiono stelle fino alla quindicesima grandezza. Sebbene le costellazioni siano abbastanza modificate, se si osserva con attenzione vi si riconoscono le stelle principali visibili oggi. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Le disposizioni della siora Bettina verso di lui si erano alquanto modificate dopo l'ultimo colloquio con don Emanuele. Era venuta per obbedire a quest'ultimo, non senza ribrezzo dell'uomo dal segreto pasticcio. Ella tutta raccolta e stretta nel mantelletto nero, egli abbottonato fino alla gola, difeso il volto dalle due punte protese del bavero, si stavano a fronte come due verecondie verginali in mutuo sospetto e in difesa. La biondina di Marco Praga (1893): Io, che sono sincera — non fosse che con te — ti ò detto i miei gusti: e ti ò rivelata, ancora una volta, me stessa. Ma credi tu che quei libri che amo abbiano avuta altra influenza su di me se non quella di farmeli amare? Credi tu che mi abbiano appreso qualcosa di nuovo o che abbiano modificate le mie idee? Credi tu che quello che ò letto possa spingermi od indurmi ad agire o a pensare o a condurmi diversamente da quello cha avrei fatto anche se non lo avessi letto? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modificate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: codificate, modificare, modificata, modificati, modificato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: codificata, codificati, codificato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: modii, modica, moda, mode, moca, mica, mite, mate, odiate, odia, dica, dice, diate, dite, date, fiat, fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: modificante, modificaste. |
Parole contenute in "modificate" |
odi, modi, modifica. Contenute all'inverso: eta, tac, fido, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: morie/riedificate, modificai/aiate, modificare/areate, modificarmi/armiate, modificazioni/azioniate, modificano/note, modificare/rete, modificava/vate, modificavi/vite. |
Usando "modificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = codificate; * tendo = modificando; * tenti = modificanti; * terne = modificarne; * tersi = modificarsi; * tesse = modificasse; * tessi = modificassi; * teste = modificaste; * testi = modificasti; * tendone = modificandone; * tessero = modificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "modificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: modificano/onte, modificare/erte. |
Usando "modificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = modificatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "modificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: modifica/atea, modifico/ateo, modificando/tendo, modificandone/tendone, modificanti/tenti, modificarne/terne, modificarsi/tersi, modificasse/tesse, modificassero/tessero, modificassi/tessi, modificaste/teste, modificasti/testi. |
Usando "modificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riedificate = morie; modificatori * = torite; modificarmi * = armiate; modificazioni * = azioniate; * note = modificano; * areate = modificare; * vite = modificavi; * armiate = modificarmi; * torite = modificatori; * azioniate = modificazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Modificata dal fotografo, Organismi Geneticamente Modificati (sigla), Modificarsi nell'aspetto, La modificazione di una notizia precedente, Le modificazioni a una legge. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: modificasse, modificassero, modificassi, modificassimo, modificaste, modificasti, modificata « modificate » modificati, modificativa, modificative, modificativi, modificativo, modificato, modificatore |
Parole di dieci lettere: modificano, modificare, modificata « modificate » modificati, modificato, modificava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): umidificate, deumidificate, nidificate, fluidificate, codificate, decodificate, transcodificate « modificate (etacifidom) » deificate, salificate, qualificate, dequalificate, riqualificate, squalificate, nullificate |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |