Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ministeri è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mi-ni-stè-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ministeri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Il direttore del Dipartimento della Scuola è, dopo il Pancrate, il cittadino collocato più in alto nella gerarchia sociale e si potrebbe dire ch'egli rappresenta il Pontefice dell'antica Chiesa cattolica. L'attuale Direttore, che è italiano d'origine, è in ufficio da venti anni, ed è stimato oggi come il genio più alto di tutto il mondo. Egli è sempre consultato anche dai direttori degli altri Ministeri ed ogni Pancrate non muove un passo senza chiedere il suo consiglio. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Quando sarà venuta l'ora, io sarò con gli altri. È necessario ripulire l'Italia da questa gente, e non ci vuole nessuna pietà. Altrimenti, a essere italiani, c'è da vergognarsi. Ma bisogna rasare al suolo tutti i Ministeri, con chi ci sta dentro; e anche il Quirinale. Parlava con una sicurezza giovanile, doventando lieto e disposto ad essere più buono con Dario. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il duca parve non accorgersi dell'arrivo del fratello. Per animare la conversazione languente, e vincere la freddezza da cui tutti erano impacciati, e rendersi utile, la cugina aveva cominciato a chiedergli notizie del suo viaggio attraverso l'Italia; e il deputato parlava a vapore: — La baraonda di Napoli, eh? Che paesone! Pareva che tolta la Corte, i ministeri, tutto il movimento della capitale, dovesse spopolarsi, ridursi come una città di provincia; invece cresce ogni giorno, è più animata di prima. Anche Torino è piena di vita, però in modo diverso.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ministeri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ministero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ministri. Altri scarti con resto non consecutivo: mine, misteri, mister, miste, misti, miseri, mise, misi, mite, miti, miei, miri, meri, inie, inserì, interi, inter, iter, ieri, nitri, neri, seri. |
Parole con "ministeri" |
Iniziano con "ministeri": ministeriale, ministeriali. |
Contengono "ministeri": interministeriale, interministeriali. |
Parole contenute in "ministeri" |
eri, ter, mini, teri, steri. Contenute all'inverso: ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ministeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: minimi/misteri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ministeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: camini/sterica, cimini/sterici. |
Usando "ministeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sterica * = camini; sterici * = cimini; * camini = sterica; * cimini = sterici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ministeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mina/isteria. |
Sciarade e composizione |
"ministeri" è formata da: mini+steri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ministeri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mise/nitri, misi/inter. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mininvasivi, mininvasivo, miniò, minio, miniriforma, miniriforme, miniserie « ministeri » ministeriale, ministeriali, ministero, ministilo, ministra, ministrante, ministranti |
Parole di nove lettere: minimizzo, minimosca, miniserie « ministeri » ministero, ministilo, minoranza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): steri, dicasteri, monasteri, esteri, poliesteri, clisteri, misteri « ministeri (iretsinim) » battisteri, falansteri, posteri, austeri, atteri, batteri, colibatteri |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |