Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manata, menata, mimata, minate, minati, minato, minava, minuta, mirata, mixata, rinata, vinata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rinate, rinati, rinato, vinate, vinati, vinato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: miniata, sminata. |
Parole con "minata" |
Finiscono con "minata": sminata, dominata, geminata, laminata, nominata, ruminata, seminata, viminata, acuminata, camminata, comminata, culminata, eliminata, esaminata, fulminata, germinata, sgominata, terminata, bigeminata, denominata, effeminata, illuminata, innominata, inseminata, rinominata, riseminata, sterminata, contaminata, determinata, disseminata, ... |
Contengono "minata": nominatamente, seminatamente, effeminatamente, sterminatamente, determinatamente, incontaminatamente, indeterminatamente, indiscriminatamente. |
»» Vedi parole che contengono minata per la lista completa |
Parole contenute in "minata" |
mina, nata. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Inserito nella parola semente dà SEminataMENTE. |
Inserendo al suo interno ori si ha MINAToriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minata" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/canata, migra/granata, milesi/lesinata, milesio/lesionata, milio/lionata, mima/manata, mirati/ratinata, miri/rinata, mirice/ricenata, mischie/schienata, misere/serenata, mista/stanata, misto/stonata, mitizzo/tizzonata, minai/aiata, minare/areata, minano/nota, minavi/vita, minavo/vota. |
Usando "minata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: damina * = data; domina * = dota; fumina * = futa; * natali = mili; nomina * = nota; ramina * = rata; rumina * = ruta; semina * = seta; acumina * = acuta; cremina * = creta; stamina * = stata; basamina * = basata; calamina * = calata; coramina * = corata; denomina * = denota; domi * = donata; dopamina * = dopata; lumi * = lunata; mami * = manata; * natalità = milita; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "minata" si può ottenere dalle seguenti coppie: mina/annata, mini/innata, miro/ornata, minerà/areata, minia/aiata, minano/onta, minare/erta. |
Usando "minata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = minare; * attore = minatore; * attori = minatori; interim * = internata. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minata" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/natali, sciami/natascia, ramina/tara, rinomina/tarino, stamina/tasta. |
Usando "minata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: natali * = limi; * ramina = tara; * stamina = tasta; * limi = natali; tara * = ramina; natascia * = sciami; * rinomina = tarino; tasta * = stamina; * sciami = natascia; tarino * = rinomina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minata" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/natali, milita/natalità, milizia/natalizia, milizie/natalizie. |
Usando "minata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: donata * = domi; lunata * = lumi; manata * = mami; * canata = mica; * manata = mima; sonata * = somi; cornata * = cormi; crenata * = cremi; frenata * = fremi; granata * = grami; * granata = migra; * lionata = milio; * stanata = mista; * stonata = misto; scenata * = scemi; stanata * = stami; stonata * = stomi; antenata * = antemi; dota * = domina; futa * = fumina; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "minata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mina+nata. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "minata" (*) con un'altra parola si può ottenere: ama * = ammainata; tap * = tampinata; capo * = campionata; * enzo = menzionata. |