Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate mimose | ||
![]() Mimosa: fior di ricordi. | ![]() Primaverile 01 |
Informazioni di base |
La parola mimose è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (somi). Divisione in sillabe: mi-mó-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mimose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Wan-Horn e Cornelio procedevano quindi speditamente ma un po' a casaccio, passando sotto quella moltitudine di palmizi, di canari, di tek, di alberi del ferro, di latanieri, di sagu, di mimose, di alberi del pane, di sensitive giganti, di fichi, di durion, di mangli e di gambir che incrociavano i loro rami e le loro enormi foglie in tutti i modi possibili ed immaginabili. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Tra una massa densa di cupe conifere e una parete di mimose, d'aloè, di bambù, l'oscuro e tortuoso sentiero conduceva alla casa dove tutti, fortunatamente, dormivano in quell'ora piccina, nella calma profonda in cui il batter lento dell'onda pare anch'esso il respiro della notte addormentata. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Da ieri piove ininterrottamente: l'onnipotente pioggia lustrale napoletana che segna il passaggio da una stagione all'altra. Fra due giorni Napoli apparirà nitidissima, luminosa, tiepida, già verde. Tutta un profumo di fave fresche, mimose, vento del mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mimose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cimose, limose, mimosa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cimosa, cimosi, cimoso, fimosi, limosa, limosi, limoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mise. |
Parole contenute in "mimose" |
osé, mimo. Contenute all'inverso: somi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ace si ha MIMOSaceE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mimose" si può ottenere dalle seguenti coppie: mici/cimose, mili/limose, mira/ramose, mimasti/astiose. |
Usando "mimose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumi * = fumose; limi * = limose; rami * = ramose; animi * = animose; brami * = bramose; cremi * = cremose; formi * = formose; gemmi * = gemmose; grumi * = grumose; palmi * = palmose; squami * = squamose; catrami * = catramose; lacrimi * = lacrimose; schiumi * = schiumose. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mimose" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimi/osei, rami/ramose, brami/bramose, catrami/catramose, squami/squamose, cremi/cremose, limi/limose, animi/animose, lacrimi/lacrimose, palmi/palmose, gemmi/gemmose, formi/formose, fumi/fumose, schiumi/schiumose, grumi/grumose. |
Usando "mimose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ramose = mira; * astiose = mimasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mimose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mimo+osé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La mimosa pudica, Estorce denaro con minacce, Il Marceau celebre mimo, Un atto mimico, Muscoli mimici facciali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mimologa, mimologhe, mimologi, mimologo, mimosa, mimosacea, mimosacee « mimose » mimuli, mimulo, mina, minacce, minaccerà, minaccerai, minacceranno |
Parole di sei lettere: mimico, mimino, mimosa « mimose » mimuli, mimulo, minano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ramose, bramose, catramose, squamose, cremose, cimose, limose « mimose (esomim) » animose, lacrimose, palmose, melmose, gemmose, gommose, grommose |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |