Forma di un Aggettivo |
"animose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo animoso. |
Informazioni di base |
La parola animose è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Se no piuttosto nulla. Piuttosto marcire nell'ozio cretino d'una sottoprefettura o imbestialirsi nel lavoro delle mani o – meglio di tutto – affogare i sogni falliti e il peso del corpo nell'acqua gialla dell'Arno. Bisogno antico e continuo di esser capo, guida, centro: ma specialmente inquietabile in quel tempo di salite e di voglie animose. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Erano due righe, ma animose; di un uomo senza paura. Qual rammarico tuttavia nel pensare che la sua tragica fine servirebbe di réclame, e l'opera presto data alla Scala o al Regio o al San Carlo solleverebbe il pubblico, entusiasta del terzetto e della romanza, a chiamare il maestro, che, essendo morto annegato, non potrebbe assistere alla rappresentazione! Jeri e oggi di Luigi Pirandello (1919): Si trovarono, a ogni modo, tutti d'accordo nella decisione di correre al telegrafo per annunziare ai parenti con parole animose la partenza. Tutti, meno uno. Proprio quell'uno tra gli ottanta del plotone allievi ufficiali che da Roma era stato assegnato con Marino Lerna al 12.mo reggimento: un tal Sarri; proprio quel tal Sarri che a Marino Lerna era tanto dispiaciuto d'avere a compagno, quasi che la sorte avesse voluto tra gli ottanta camerati del plotone romano scegliergli quello appunto che gli era più antipatico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per animose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: animosa, animosi, animoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anime, anse. |
Parole contenute in "animose" |
ani, osé, animo. Contenute all'inverso: mina, somi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animose" si può ottenere dalle seguenti coppie: anici/cimose, anili/limose, animi/mimose, animasti/astiose. |
Usando "animose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rianimo * = rise; ciani * = cimose. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "animose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: denomina * = dense; faina * = famose; melina * = melmose; palina * = palmose. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "animose" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimo/seri. |
Usando "animose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rianimo = seri; seri * = rianimo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "animose" si può ottenere dalle seguenti coppie: animi/osei. |
Usando "animose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: animi * = mimose; rise * = rianimo; * astiose = animasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "animose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: animo+osé. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "animose" (*) con un'altra parola si può ottenere: * toni = antimoniose. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Contrasti animosi e vivaci, Lo stato d'animo che precede i moti popolari, La Lucrezia che animò la Corte estense nel Cinquecento, Un liquore simile all'anisetta, Pratica la religione animista di Haiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: animistiche, animistici, animistico, animò, animo, animosa, animosamente « animose » animosi, animosità, animoso, animus, aninga, aninghe, anione |
Parole di sette lettere: animerò, animino, animosa « animose » animosi, animoso, aninghe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bramose, catramose, squamose, cremose, cimose, limose, mimose « animose (esomina) » lacrimose, palmose, melmose, gemmose, gommose, grommose, formose |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |