Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola microbi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mì-cro-bi. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con microbi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Fin dal secolo XIX la medicina aveva fatto un passo da gigante colla scoperta dei microbi morbigeni, ma le epidemie continuarono a regnare sulla terra fino al secolo XXV, quando un celebre medico francese scoperse una sostanza antisettica potente come il sublimato corrosivo, ma che può essere iniettata nelle vene senza nuocere alla salute. Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Aggiungi che oggi la chimica insegna come l'inchiostro e la carta dei libri moderni, a differenza dei cinquecentisti e delle pergamene, sono facile preda di microbi, e fra tre o quattro secoli non saranno intelligibili che i libri in carta a mano: proprio quelli degli scrittori ricchi, dilettanti. Dunque il tempo commetterà enormi ingiustizie senza saperlo, alla maniera dei giurati; e così ai romanzieri e ai poeti val meglio provvedere alla loro fama presente, finché sono in vita. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ma va' via, prof. Non ti conoscessi. Non ti vedo ridere da una settimana» respinse Walf: «A Cannes, ridi. Quando siamo al festival di Cannes, ridi. Contamela giusta. Noi siamo gente da circolare come microbi nella civiltà. Torni al festival l'anno prossimo? Non c'è nient'altro da fare, l'anno prossimo: sport zero, primavera e estate vuote. Almeno a Cannes ci vediamo qualche numero. Caos, ragazzi, datemi del caos.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per microbi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: microbo, microni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mici, miro, miri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: microbii, microbio. |
Parole con "microbi" |
Iniziano con "microbi": microbii, microbio, microbica, microbici, microbico, microbiche, microbicida, microbicide, microbicidi, microbilance, microbiologa, microbiologi, microbiologo, microbilancia, microbiologhe, microbiologia, microbiologie, microbiologica, microbiologici, microbiologico, microbirrifici, microbiologiche, microbirrificio, microbibliografia, microbibliografie. |
Contengono "microbi": amicrobica, amicrobici, amicrobico, amicrobiche, antimicrobica, antimicrobici, antimicrobico, antimicrobiche. |
»» Vedi parole che contengono microbi per la lista completa |
Parole contenute in "microbi" |
obi. Contenute all'inverso: orci. |
Incastri |
Inserito nella parola antica dà ANTImicrobiCA; in antico dà ANTImicrobiCO; in antiche dà ANTImicrobiCHE. |
Lucchetti |
Usando "microbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bionda = microonda; * bionde = microonde; * bicamere = microcamere; * bicefala = microcefala; * bicefale = microcefale; * bicefali = microcefali; * bicefalo = microcefalo; * bilingue = microlingue; * bimotore = micromotore; * bimotori = micromotori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "microbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: microcamere/bicamere, microcefala/bicefala, microcefale/bicefale, microcefali/bicefali, microcefalo/bicefalo, microlingue/bilingue, micromotore/bimotore, micromotori/bimotori, microonda/bionda, microonde/bionde. |
Usando "microbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: microbar * = barbi; * barbi = microbar; * usi = microbus. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu uno dei padri della microbiologia, Cura herpes, micosi e psoriasi, Li studia il micologo, Senza neanche un microbo, Il microfono sul collo dei piloti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: microamplificatore, microamplificatori, microanalisi, microangiopatia, microbar, microbarometri, microbarometro « microbi » microbibliografia, microbibliografie, microbica, microbiche, microbici, microbicida, microbicide |
Parole di sette lettere: michele, micione, micioni « microbi » microbo, microne, microni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): colobi, anobi, cenobi, crenobi, xenobi, limnobi, bonobi « microbi (iborcim) » idrobi, aerobi, anaerobi, xerobi, probi, saprobi, improbi |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |