Informazioni di base |
La parola mettendone è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: met-tén-do-ne. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mettendone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le più prudenti, appena entrate, si cambiavano gli stivaletti, mettendone un paio vecchi, che conservavano nell'armadietto: ma alla fine dell'orario, era difficile calzare nuovamente, quelli che l'umidità aveva fatto restringere. Da che erano venute le pioggie, la colazione di quelle che potevano spendere, non era più composta della granita di limone, che si risolveva in un liquido acidulo e verdastro, in cui s'intingeva un panino da un soldo: col novembre si prendeva il cioccolatte, una bevanda nerastra, pesante, caldissima, che bruciava la lingua e lo stomaco. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ma Ghìsola sapeva far dimenticare una cosa mettendone fuori un'altra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mettendone |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mettendole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metto, meteo, mete, meno, mene, etto, enne, eone, tende, tenne, tede, none. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: omettendone. |
Parole con "mettendone" |
Finiscono con "mettendone": omettendone, promettendone. |
Parole contenute in "mettendone" |
don, mette, tendo, tendone, mettendo. Contenute all'inverso: nette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mettendone" si può ottenere dalle seguenti coppie: metterò/rondone, mettete/tendone, mettendoci/cine, mettendola/lane, mettendole/lene, mettendomi/mine. |
Usando "mettendone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimettendo * = dine; promettendo * = prone; manomettendo * = manone; temette * = tendone; * nevi = mettendovi; * negli = mettendogli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mettendone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = mettendoti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mettendone" si può ottenere dalle seguenti coppie: omettendo/neo, permettendo/neper, rimettendo/neri. |
Usando "mettendone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * permettendo = neper; neri * = rimettendo; neper * = permettendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mettendone" si può ottenere dalle seguenti coppie: mettendogli/negli, mettendovi/nevi. |
Usando "mettendone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondone = metterò; dine * = dimettendo; * cine = mettendoci; * lane = mettendola; * lene = mettendole; * mine = mettendomi. |
Sciarade incatenate |
La parola "mettendone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mette+tendone, mettendo+tendone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'allunga mettendosi in coda, Si espone mettendola all'asta, Metter dopo, differire, Li mette da parte il previdente, Metterci il becco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mettendoci, mettendogli, mettendola, mettendole, mettendoli, mettendolo, mettendomi « mettendone » mettendosi, mettendoti, mettendovi, mettente, metter, metterà, metterai |
Parole di dieci lettere: mettendoli, mettendolo, mettendomi « mettendone » mettendosi, mettendoti, mettendovi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sapendone, merendone, tendone, sentendone, potendone, avvertendone, sbattendone « mettendone (enodnettem) » omettendone, promettendone, seguendone, avendone, ricevendone, scrivendone, vivendone |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |