Informazioni di base |
La parola mettendole è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: met-tèn-do-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mettendole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella rimaneva china, ascoltando, palpitando forte, riconoscendo, credendo riconoscere nella voce commossa del giovine il suono vero della passione, l'inebriante suono ch'ella credeva inimitabile. Ed egli le parlava quasi all'orecchio, nel silenzio della stanza, mettendole sul collo un soffio caldo, con pause più dolci delle parole. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Alla matrigna non disse nulla dei due processi, volendo prima aspettare d'essersi messo d'accordo con lei; perché gli venne il timore che avrebbe fatto come Giulia. Invece, Luigia sapeva già ogni cosa; perché glielo avevano detto Giulia e il sensale, aizzandola contro il figliastro, mettendole tanta diffidenza da farla quasi decidere a ricorrere al tribunale. E, credendo che ancora non sapesse niente, stette zitta; temendo, ch'egli, preso dalla collera e comprendendo quali difficoltà stava per incontrare, non si mostrasse meno buono verso di lei e meno disposto a cedere con larghezza quando doveva essere stabilita la quota del suo usufrutto. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Giovann dell'Orghen prese la valigia e si avviò verso la scala d'ingresso. Arabella si attaccò al braccio dello zio e lo accompagnò fin sulla soglia. Era pallidissima, ma non piangeva per non conturbare con lagrime inutili la malinconia del viaggiatore. Questi, col corpo in preda a piccole scosse, colle rughe del volto tese a uno sforzo supremo, disse ancora qualche cosa colla mano, mosse le labbra a un discorso che non volle uscire, e lì sulla soglia, sotto gli occhi del controllore, baciò sulla fronte Arabella, mettendole la mano sulla testa, come aveva fatto la sua mamma con lui. E si divisero senza piangere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mettendole |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mettendola, mettendoli, mettendolo, mettendone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metto, meteo, mete, meno, mene, mele, mole, etto, tende, tede, tele. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: omettendole. |
Parole con "mettendole" |
Finiscono con "mettendole": ammettendole, omettendole, promettendole, permettendole. |
Parole contenute in "mettendole" |
olé, mette, tendo, mettendo. Contenute all'inverso: nette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mettendole" si può ottenere dalle seguenti coppie: mettendoci/cile, mettendovi/vile. |
Usando "mettendole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: permettendo * = perle; promettendo * = prole; * dolete = mettente; * lene = mettendone; * oleosi = mettendosi; * levi = mettendovi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mettendole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = mettendoci; * elmi = mettendomi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mettendole" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimettendo/ledi, premettendo/lepre. |
Usando "mettendole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimettendo = ledi; * premettendo = lepre; ledi * = dimettendo; lepre * = premettendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mettendole" si può ottenere dalle seguenti coppie: mettente/dolete, mettendosi/oleosi, mettendone/lene, mettendosi/lesi, mettendovi/levi. |
Usando "mettendole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = mettendoci; * vile = mettendovi; perle * = permettendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "mettendole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mettendo+olé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si espone mettendola all'asta, Forzare mettendo alle strette, Si mette tutta in un'attività che appassiona, La peluria degli uccelli prima che mettano le piume, Si spera che il diavolo non ce la metta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mettano, mette, mettemmo, mettendo, mettendoci, mettendogli, mettendola « mettendole » mettendoli, mettendolo, mettendomi, mettendone, mettendosi, mettendoti, mettendovi |
Parole di dieci lettere: metrotomie, mettendoci, mettendola « mettendole » mettendoli, mettendolo, mettendomi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripetendole, sentendole, avvertendole, investendole, battendole, abbattendole, sbattendole « mettendole (elodnettem) » ammettendole, omettendole, promettendole, permettendole, seguendole, sostituendole, avendole |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |