Informazioni di base |
La parola metodi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dote). Divisione in sillabe: mè-to-di. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con metodi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Ecco: mentre là dove eravate si studia di migliorare la salute degli uomini e di prolungar loro la vita, qui ci occupiamo di educare e di istruire, rendendoli migliori nel sentimento e più fecondi nel pensiero. Accrescere il patrimonio delle gioie intellettuali e renderle possibili a tutti, ecco lo scopo alto e difficile dei nostri studii. Ma non crediate però che da Andropoli partano leggi imperative, che impongano metodi speciali di istruzione alle diverse regioni del mondo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E poi la scienza non si deve solo perseguire per amor di sapere, ma per farne partecipi i propri fratelli. E pertanto, visto che a lui era costata tanta fatica trovar la giusta longitudine, doveva ora cercarne conferma attraverso altri metodi più facili, in modo che questo sapere diventasse patrimonio di tutti i nostri fratelli, “o almeno dei fratelli christiani, anzi, dei fratelli catholici, perché gli heretici olandesi o inglesi, o peggio moravi, sarebbe assai meglio che di questi segreti non verrebbero mai a conoscenza”. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Il famoso pragmatismo non m'importava già in quanto regola di ricerca, cautela di procedimento e raffinamento di metodi. Io guardavo più in là. In me sorgeva allora il sogno taumaturgico: il bisogno, il desiderio di purificare e rafforzare lo spirito per farlo capace d'agir sulle cose senza strumenti e intermediari e giunger così al miracolo e all'onnipotenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metodi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: melodi, metodo, metoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: medi, modi. |
Parole con "metodi" |
Iniziano con "metodi": metodica, metodici, metodico, metodiche, metodismi, metodismo, metodista, metodiste, metodisti, metodicità, metodicamente. |
»» Vedi parole che contengono metodi per la lista completa |
Parole contenute in "metodi" |
odi. Contenute all'inverso: dot, dote. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: metri/riodi, metoli/lidi, metolo/lodi. |
Usando "metodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * todina = mena; * todine = mene; * todini = meni; * todino = meno; * odiano = metano; * odiati = metati; * odiato = metato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "metodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nome/todino. |
Usando "metodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: todino * = nome; * nome = todino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mena/todina, mene/todine, meni/todini, meno/todino, meta/odia, metano/odiano, metati/odiati, metato/odiato. |
Usando "metodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riodi = metri; * lidi = metoli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "metodi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eroi = meteoroidi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: metiliche, metilici, metilico, metilpropani, metilpropano, metionina, metionine « metodi » metodica, metodicamente, metodiche, metodici, metodicità, metodico, metodismi |
Parole di sei lettere: meteco, metile, metili « metodi » metodo, metoli, metolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissodi, catodi, anticatodi, fotocatodi, idatodi, nematodi, trematodi « metodi (idotem) » pentodi, eptodi, cestodi, custodi, custodì, voivodi, mezzodì |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |