Forma di un Aggettivo |
"messicane" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo messicano. |
Informazioni di base |
La parola messicane è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: mes-si-cà-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con messicane per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Il figlio d'un valoroso! — disse. — Io ho conosciuto vostro padre quando combatteva sulle frontiere messicane. Non so se questo combattimento mi porterà fortuna, poiché nella furia dell'attacco i miei uomini non hanno risparmiato le donne e i fanciulli; ad ogni modo sono ben lieto di esser giunto in tempo a strapparvi al palo della tortura. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Le pelli-rosse, sempre più irritate dalle prepotenze e dalla brutalità dei coloni americani, di quando in quando si prendevano delle terribili rivincite, e non solamente negli Stati Uniti, bensì anche sulle frontiere del Messico, per rispondere alla selvaggia ed inumana legge di quello Stato, il quale offriva cinquanta dollari per ogni capigliatura indiana presentata a qualunque cabildo delle città messicane. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Dopo un numero infinito di corse attraverso tutto il Colorado e l'Utah, ecco che un bel giorno veniamo informati che la terribile banda, che da tre mesi ci teneva in scacco, si era diretta verso questa Missione, coll'intenzione certo di saccheggiarla, perché quei monaci godevano fama di essere largamente sovvenzionati da ricche e pie messicane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per messicane |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: messicana, messicani, messicano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: messia, messa, messe, mesi, mesca, mesce, mese, mene, mica, mine, essa, esse, esca, esce, sane. |
Parole contenute in "messicane" |
can, sic, cane, essi, messi, sicane. |
Lucchetti Alterni |
Usando "messicane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: messicana * = nane; messicano * = none. |
Sciarade e composizione |
"messicane" è formata da: messi+cane. |
Sciarade incatenate |
La parola "messicane" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: messi+sicane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: messianiche, messianici, messianicità, messianico, messianismi, messianismo, messicana « messicane » messicani, messicano, messico, messidori, messidoro, messina, messinese |
Parole di nove lettere: messenici, messenico, messicana « messicane » messicani, messicano, messidori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centroafricane, interafricane, centrafricane, armoricane, portoricane, sicane, marsicane « messicane (enacissem) » vaticane, rusticane, biancane, gincane, vermocane, arcane, francescane |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |