Forma verbale |
Mescolarono è una forma del verbo mescolare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di mescolare. |
Informazioni di base |
La parola mescolarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: me-sco-là-ro-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mescolarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Tutta questa gente, raccolta nella sala sotto la soggezione dei sommi pontefici, mantenne sul principio un contegno freddo e mortificato, tra la paura e la diffidenza. Rotta a poco a poco la soggezione, che teneva l'un l'altro in rispetto e quasi in sospetto, cominciò un ronzio, un bisbiglio come una pentola che sente il calore. Le parole si mescolarono, le mani si toccarono, si rinnovarono conoscenze, si comunicarono notizie, rapporti, reciproche spiegazioni, producendo in fine un frastuono che il Mornigani fece subito cessare con un battere secco delle sue mani lunghe e piatte come pantofole. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Eroe da vero ― aggiunse Donna Ippolita, col tono insignificante d'un complimento obbligato, parendo ignorare il dramma. Lo Sperelli s'inchinò e passò oltre, perché provava non so che imbarazzo d'innanzi a quella strana benevolenza del marito. Un sospetto gli balenò nell'animo, che il marito gli fosse grato d'aver attaccato briga con l'amante della moglie; e sorrise alla viltà di quell'uomo. Come si volse, gli occhi di Donna Ippolita s'incontrarono, si mescolarono con i suoi. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Lessing si avvicinò a una postazione di controllo e attivò i proiettori, che si accesero con un ronzio. Sottili fasci di luce riempirono la stanza, intersecandosi in una struttura geometrica che occupava quasi tutto il locale. Subito dopo, i fasci cambiarono forma e configurazione, si mescolarono tra loro, e sul blue screen prese forma un nitido videologramma 3D. Era un fermo immagine su un bosco di larici e abeti nell'ultimo bagliore del crepuscolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mescolarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mescolano, mescolo, mescono, mescano, mesca, meco, meolo, mela, melo, mero, meno, mola, molo, moro, mono, marò, mano, escono, escano, esca, esano, eolo, scolano, scolo, scorno, scaro, scarno, sola, solo, sono, sarò, sarno, sano, colano, colono, colon, colo, corono, coro, corno, cono, clan, clono, caro, orno, arno. |
Parole con "mescolarono" |
Finiscono con "mescolarono": rimescolarono. |
Parole contenute in "mescolarono" |
aro, col, ola, cola, esco, laro, mesco, scola, mescola, scolaro, colarono, scolarono. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Incastri |
Si può ottenere da mescono e laro (MESCOlaroNO); da meno e scolaro (MEscolaroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mescolarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: mescolamenti/mentirono, mescolatura/turarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mescolarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: mescolava/avallarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mescolarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirono = mescolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mescolarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mesco+colarono, mesco+scolarono, mescola+colarono, mescola+scolarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mescolarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mescolo/arno, meolo/scarno, mero/scolano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mescolarsi bene insieme, Come dire mescolare, Insipide mescolanze di liquidi, Una mescolanza esplosiva, Sostanza non mescolata con altre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mescolante, mescolanti, mescolanza, mescolanze, mescolarci, mescolare, mescolarmi « mescolarono » mescolarsi, mescolarti, mescolarvi, mescolasse, mescolassero, mescolassi, mescolassimo |
Parole di undici lettere: meschinetto, mescolabile, mescolabili « mescolarono » mescolatina, mescolatine, mescolatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brancolarono, vincolarono, svincolarono, rinfocolarono, circolarono, scolarono, pascolarono « mescolarono (onoralocsem) » rimescolarono, piagnucolarono, abbindolarono, dondolarono, ciondolarono, sbrodolarono, grufolarono |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |