Forma verbale |
Meriterebbero è una forma del verbo meritare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di meritare. |
Informazioni di base |
La parola meriterebbero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre). Divisione in sillabe: me-ri-te-réb-be-ro. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con meriterebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — E chi è questa Fata? — È la mia mamma, la quale somiglia a tutte quelle buone mamme, che vogliono un gran bene ai loro ragazzi e non li perdono mai d'occhio, e li assistono amorosamente in ogni disgrazia, anche quando questi ragazzi, per le loro scapataggini e per i loro cattivi portamenti, meriterebbero di essere abbandonati e lasciati in balia a sé stessi. Carthago di Franco Forte (2009): «Speriamo sia così» rispose. «Il merito, comunque, dobbiamo darlo ai nostri legionari, non a me. È stato grazie all'ordine e alla disciplina con cui si sono mossi, che siamo riusciti a organizzare questa manovra e attestarci in posizione. I nostri centurioni meriterebbero un pubblico elogio.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Lei spense il motore e si girò a guardarlo. — Ci pensi? È ridicolo, hai ottenuto due trionfi, con il SISDE e con Berija, però ufficialmente non eri in comando e non potrai vantartene. Due colpi come forse non ti capiteranno più, e che se noti meriterebbero l'erezione di una colonna trionfale, e invece saranno ascritti all'acume del Vecio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meriterebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mediterebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: meriterò, merito, mere, mero, meteo, mete, metro, mitere, mite, mitreo, mitre, mito, mirerò, mire, miro, eritree, eritreo, erte, erto, erebo, errerò, erre, erro, erbe, eteree, etereo, etere, etero, ebbro, ebro, riterrò, rito, riebbero, riebbe, ibero, terrò, tebeo. |
Parole con "meriterebbero" |
Finiscono con "meriterebbero": strameriterebbero, demeriterebbero. |
Parole contenute in "meriterebbero" |
ere, eri, ero, ter, ebbe, iter, meri, ebbero, meriterebbe. Contenute all'inverso: ire, ore, rem, tir, bere, reti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meriterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: merino/noterebbero, meritereste/resterebbero, meritevole/volerebbero. |
Usando "meriterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vomeri * = voterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meriterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/irriterebbero, merla/aliterebbero, meritavo/ovatterebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "meriterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: demeriterebbe/rode. |
Usando "meriterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rode * = demeriterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meriterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: meriterebbe/eroe. |
Usando "meriterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noterebbero = merino; voterebbero * = vomeri. |
Sciarade incatenate |
La parola "meriterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meriterebbe+ero, meriterebbe+ebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non meritavano il beneficio, Giudicare non meritevole di pubblicazione, Non meritava il beneficio, Farla così significa sfuggire al meritato castigo, Un titolo conferito per meriti speciali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meritavate, meritavi, meritavo, meriterà, meriterai, meriteranno, meriterebbe « meriterebbero » meriterei, meriteremmo, meriteremo, meritereste, meriteresti, meriterete, meriterò |
Parole di tredici lettere: meritatissime, meritatissimi, meritatissimo « meriterebbero » meritocratica, meritocratici, meritocratico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crepiterebbero, strepiterebbero, precipiterebbero, scalpiterebbero, palpiterebbero, compiterebbero, ospiterebbero « meriterebbero (orebberetirem) » strameriterebbero, demeriterebbero, irriterebbero, triterebbero, ritriterebbero, esiterebbero, visiterebbero |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |