Forma verbale |
Meriterebbe è una forma del verbo meritare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di meritare. |
Informazioni di base |
La parola meriterebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: me-ri-te-rèb-be. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con meriterebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Questo meriterebbe il premio! — esclamò con voce potente il padre di famiglia. Gli altri fecero coro, lodando chi la bella faccia tonda della stiratrice, chi la rimboccatura perfetta delle sue maniche, che la trovata di un gattino accoccolato con fine accorgimento nella biancheria appena stirata, chi la naturalezza della pugnetta alla quale non mancava neppure una lieve sfrangiatura di stoffa bruciata. La madre di famiglia guardò a lungo prima di pronunciarsi, poi espresse l'opinione che non si stira sopra una tavola così bassa. — Fa veramente troppo caldo — disse ancora Elvira. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Non ci fanno faticare. Due corsette e via. Roba da teatro dell'opera. Ma forse al Bolshoj faranno di più. Va bene che siamo tutti a fine stagione, smunti. Psicologori sarebbe la parola esatta. O forse: psicotisici. Buono, Arp, non farmelo dire, d'accordo? Però un “mondiale” meriterebbe sforzi tripli. Chi sopravvive all'allenamento, va in squadra e stop, non dovrebbe esistere altra regola. E invece il solito minuetto, titic titoc con la palla, non capisci chi sta bene e chi no.» Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Non è dunque una razza di animali che si compiace del suo fango; non è dunque una razza inferiore che presceglie l'orrido fra il brutto e cerca volonterosa il sudiciume; non si merita la sorte che le cose gl'impongono; saprebbe apprezzare la civiltà, visto che quella pochina elargitagli se l'ha subito assimilata; meriterebbe di esser felice. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meriterebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mediterebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mere, mete, mitere, mite, mitre, mire, eritree, erte, erre, erbe, eteree, etere, riebbe. |
Parole con "meriterebbe" |
Iniziano con "meriterebbe": meriterebbero. |
Finiscono con "meriterebbe": strameriterebbe, demeriterebbe. |
Contengono "meriterebbe": demeriterebbero, strameriterebbero. |
Parole contenute in "meriterebbe" |
ere, eri, ter, ebbe, iter, meri. Contenute all'inverso: ire, rem, tir, bere, reti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meriterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: merino/noterebbe, meritereste/resterebbe, meritevole/volerebbe. |
Usando "meriterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vomeri * = voterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meriterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/irriterebbe, merla/aliterebbe, meritavo/ovatterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "meriterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noterebbe = merino; voterebbe * = vomeri; * eroe = meriterebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non meritavano il beneficio, Avrebbe meritato di conquistare il trofeo..., Per i meritevoli ci sono quelle di studio, Notevoli per i meriti, Studenti che si sono meritati un sussidio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meritavano, meritavate, meritavi, meritavo, meriterà, meriterai, meriteranno « meriterebbe » meriterebbero, meriterei, meriteremmo, meriteremo, meritereste, meriteresti, meriterete |
Parole di undici lettere: meritassero, meritassimo, meriteranno « meriterebbe » meriteremmo, meritereste, meriteresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crepiterebbe, strepiterebbe, precipiterebbe, scalpiterebbe, palpiterebbe, compiterebbe, ospiterebbe « meriterebbe (ebberetirem) » strameriterebbe, demeriterebbe, irriterebbe, triterebbe, ritriterebbe, esiterebbe, visiterebbe |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |