Forma verbale |
Meritato è una forma del verbo meritare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di meritare. |
Aggettivo |
Meritato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: meritata (femminile singolare); meritati (maschile plurale); meritate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di meritato (giusto, legittimo, dovuto, equo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola meritato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: me-ri-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con meritato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Fu forse un caso che prima di presentarmi in casa Malfenti io mi fossi liberato da un legame abbastanza antico con una donna che forse avrebbe meritato un trattamento migliore. Ma un caso che dà da pensare. La decisione a tale distacco fu presa per ragione ben lieve. Alla poverina era parso un bel sistema di legarmi meglio a lei, quello di rendermi geloso. Il sospetto invece bastò per indurmi ad abbandonarla definitivamente. Essa non poteva sapere che io allora ero invaso dall'idea del matrimonio e che credevo di non poter contrarlo con lei, solo perché con lei la novità non mi sarebbe sembrata abbastanza grande. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Mentre la scorta scendeva di sella, per concedere ai cavalli un po' di libertà ed un po' di riposo, ben meritato d'altronde dopo quella lunga galoppata, Tabriz, Hossein ed Abei si spinsero verso il fiume, passando sotto giganteschi platani che spandevano al di sotto delle loro fitte fronde, costantemente inumidite dalle acque, una deliziosa frescura. La biondina di Marco Praga (1893): Oh! come avrebbe pianto e implorato!... E tutta una vita di devozione, di adorazione, di rispetto, non avrebbe bastato a cancellar quell'affronto, a farlo dimenticare a lei, buona e santa Adelina, a rigenerarlo, e a risollevarlo agli occhi di lei e di sé stesso! Sarebbe vissuto invocando un perdono che sentiva non avrebbe meritato. Ma essa, cara e dolce creatura, glie lo avrebbe concesso, il perdono; e questa grazia suprema lo renderebbe il suo schiavo devoto, riconoscente, felice, fino alla morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meritato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maritato, meditato, meritano, meritata, meritate, meritati, meritavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: merito, mera, mero, metato, meta, metto, meato, mito, miao, erta, erto, etto, ritto, rito, itto, iato. |
Parole con "meritato" |
Finiscono con "meritato": demeritato, immeritato, strameritato. |
Parole contenute in "meritato" |
eri, meri, rita, merita. Contenute all'inverso: ire, rem, tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meritato" si può ottenere dalle seguenti coppie: merino/notato, meritare/areato, meriti/iato, meritai/ito, meritano/noto, meritavi/vito, meritavo/voto. |
Usando "meritato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stramerita * = strato; vomeri * = votato; * tono = meritano; * tondo = meritando; * tonte = meritante; * tonti = meritanti; * torsi = meritarsi; * tosse = meritasse; * tossi = meritassi; * toste = meritaste; * tosti = meritasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meritato" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/irritato, merla/alitato, meritavo/ovattato, meriterà/areato, meritare/erto. |
Usando "meritato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = meritare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meritato" si può ottenere dalle seguenti coppie: meritando/tondo, meritano/tono, meritante/tonte, meritanti/tonti, meritarsi/torsi, meritasse/tosse, meritassi/tossi, meritaste/toste, meritasti/tosti. |
Usando "meritato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notato = merino; votato * = vomeri; * noto = meritano; * areato = meritare; * vito = meritavi; * voto = meritavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"meritato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mera/itto, meta/rito, metto/ria, mito/erta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meritatamente, meritate, meritati, meritatissima, meritatissime, meritatissimi, meritatissimo « meritato » meritava, meritavamo, meritavano, meritavate, meritavi, meritavo, meriterà |
Parole di otto lettere: meritata, meritate, meritati « meritato » meritava, meritavi, meritavo |
Lista Aggettivi: meridiano, meridionale « meritato » meritevole, meritocratico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precipitato, scalpitato, palpitato, ripalpitato, compitato, ospitato, maritato « meritato (otatirem) » strameritato, demeritato, immeritato, spiritato, irritato, tritato, ritritato |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |