Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Foto taggate mercatino | ||
Mer8 | oggetti vintages | Vintage |
Informazioni di base |
La parola mercatino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mer-ca-tì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mercatino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Vide un continuo, lento salire d'uomini scalzi recanti sulle spalle, in bilico sul capo, cestoni d'uva, fichi. Alcuni reggevano mazzi bruno dorati di sorbe, grappoli di melloni gialli. Arrancavano trabiccoli carichi di broccoli, finocchi, peperoni multicolori, pomodori scarlatti. Salivano carrettini zeppi di ceste: fra trine d'alghe, vi luceva l'argento di cefali, alici, merluzzi. Andavano tutti al mercatino nel largo di Sant'Anna: dal balcone ne scorgeva parte, ma sentiva intero il clamore di voci, richiami, canti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mercatino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mercatini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mercato, merci, mera, merino, meri, mero, meco, meati, meato, meno, mano, mino, erano, erti, erto, etino, ratio, rati, caino, caio. |
Parole contenute in "mercatino" |
tino, catino, mercati. Contenute all'inverso: rem, tac, acre. |
Lucchetti |
Usando "mercatino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minimercati * = minino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mercatino" si può ottenere dalle seguenti coppie: minimercati/nomini. |
Usando "mercatino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minimercati = nomini; nomini * = minimercati. |
Sciarade incatenate |
La parola "mercatino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mercati+tino, mercati+catino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Formano i mercatini, Viene espresso dai consumatori nelle ricerche di mercato, I mercati... con grano e avena, I mercenari di Agatocle, tiranno di Siracusa, Collo di mercanzia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mercantucci, mercantuccia, mercantuccio, mercanzia, mercanzie, mercati, mercatini « mercatino » mercato, merce, mercenari, mercenaria, mercenariamente, mercenarie, mercenario |
Parole di nove lettere: mercanzia, mercanzie, mercatini « mercatino » mercenari, merciaina, merciaine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garbatino, catino, portacatino, peccatino, delicatino, semicatino, avvocatino « mercatino (onitacrem) » bucatino, datino, soldatino, retrodatino, bordatino, postdatino, ardeatino |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |