Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mentali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dentali, mentale, mentoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dentale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: menti, menai, mena, meni, metal, meta, meli, mali, enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: omentali. |
Parole con "mentali" |
Iniziano con "mentali": mentalità, mentalismi, mentalismo. |
Finiscono con "mentali": omentali, pigmentali, segmentali, monumentali, ornamentali, pavimentali, rudimentali, strumentali, tegumentali, fondamentali, incrementali, mandamentali, reggimentali, sacramentali, sentimentali, sperimentali, dibattimentali, dipartimentali, rinascimentali, risorgimentali, compartimentali, comportamentali, soprasegmentali, postrisorgimentali, tardorinascimentali, intercompartimentali. |
Contengono "mentali": monumentalità, strumentalità, documentalista, documentaliste, documentalisti, sentimentalità, sperimentalità, strumentalismi, strumentalismo, strumentalizza, strumentalizzi, strumentalizzo, strumentalizzò, fondamentalismi, fondamentalismo, fondamentalista, fondamentaliste, fondamentalisti, sentimentalismi, sentimentalismo, sentimentalista, sentimentaliste, sentimentalisti, sperimentalismi, sperimentalismo, sperimentalista, sperimentaliste, sperimentalisti, strumentalizzai, strumentalizzano, ... |
»» Vedi parole che contengono mentali per la lista completa |
Parole contenute in "mentali" |
ali, tali, menta. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Inserito nella parola sentita dà SENTImentaliTA (sentimentalità); in struzzi dà STRUmentaliZZI; in struzzo dà STRUmentaliZZO; in fondaste dà FONDAmentaliSTE; in fondasti dà FONDAmentaliSTI; in sentiste dà SENTImentaliSTE; in sentisti dà SENTImentaliSTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mentali" si può ottenere dalle seguenti coppie: meta/tantali, meni/itali, mento/totali, mentre/reali, mentano/noli. |
Usando "mentali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cementa * = celi; pigmenta * = pigli; sgomenta * = sgoli; sedimenta * = sedili; fondamenta * = fondali; * lino = mentano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mentali" si può ottenere dalle seguenti coppie: menai/iatali, mento/ottali, mentine/eniali. |
Usando "mentali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = mentre. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mentali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimenta/lici, sementa/lise. |
Usando "mentali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimenta = lici; * sementa = lise; lici * = cimenta; lise * = sementa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mentali" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentano/lino. |
Usando "mentali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tantali = meta; * reali = mentre; mento * = totali; celi * = cementa; * noli = mentano; pigli * = pigmenta; sgoli * = sgomenta; sedili * = sedimenta. |
Sciarade incatenate |
La parola "mentali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: menta+ali, menta+tali. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mentali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: metal/ni, mal/enti. |