Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Calcio [Materasso, Mediano « * » Mezzala, Mister] |
Informazioni di base |
La parola melina è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (anile). Divisione in sillabe: me-lì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con melina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): La sera stessa, mentre mia madre, furiosa, diceva che ora bisognava mandarmi per forza nella scuola dei signori, altrimenti la Oliviero l'avrebbe sfinita dandole il tormento e avrebbe pure bocciato chissà quante volte la piccola Elisa per rappresaglia; mentre mio padre, come se fosse quello il problema principale, minacciava di spezzarmi tutt'e due le gambe se avesse saputo che ero stata ancora a tu per tu con Pasquale Peluso, si sentì un grido altissimo che ci tolse la parola. Era Ada, la figlia di Melina, che invocava aiuto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per melina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: felina, melica, meliga, meline, mulina, velina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belino, celino, feline, felini, felino, gelino, pelini, pelino, telini, telino, veline, velini, velino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mela, mena, mina, elia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: melaina, mielina. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: canile, manile. |
Parole con "melina" |
Finiscono con "melina": camelina. |
Contengono "melina": commelinacea, commelinacee. |
Parole contenute in "melina" |
lina, meli. Contenute all'inverso: ani, ile, anile. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sto si ha MEstoLINA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "melina" si può ottenere dalle seguenti coppie: meco/colina, mediavo/diavolina, melici/cina, melismi/smina. |
Usando "melina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimeli * = cina; come * = colina; anime * = anilina; berme * = berlina; carme * = carlina; colme * = collina; * nassa = melissa; palme * = pallina; trim * = trielina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "melina" si può ottenere dalle seguenti coppie: melme/emina. |
Usando "melina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anima = melma; * anime = melme; * anca = melica; * anione = melone; * anioni = meloni; * anche = meliche; * animosa = melmosa; * animose = melmose; * animosi = melmosi; * animoso = melmoso; * animosità = melmosità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "melina" si può ottenere dalle seguenti coppie: melissa/nassa. |
Usando "melina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colina * = come; * colina = meco; anilina * = anime; berlina * = berme; carlina * = carme; collina * = colme; pallina * = palme; * diavolina = mediavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "melina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meli+lina. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "melina" (*) con un'altra parola si può ottenere: gal * = gamellina; gel * = gemellina; sol * = somellina; carta * = carmelitana. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Insetto come la melipona, La Melissa in TV, Valle del Trentino ricca di meleti, Mele molto diffuse, Lo è l'ape mellifera. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Melina - Agg. Aggiunto di una Sorta di terra di color bianco, che prende tal nome da Melo isola dell'Egeo, dov'essa si trova. Vit. Plut. 12. (M.) Una volta che Megabizo lodava alcune pitture assai rozze…, e ne biasimava altre con gran maestría lavorate, i fattorini di Zeusi, che macinavano la terra melina, se ne ridevano. E 38. Eliano… dice che i fattorini di esso (Zeusi) macinavano la terra melina. |
Melina - S. f. Dim. di MELA. Piccola mela. (Man.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meliche, melici, melico, meliga, melighe, meliloti, meliloto « melina » meline, melinite, meliniti, melipona, melipone, melisma, melismi |
Parole di sei lettere: melici, melico, meliga « melina » meline, melode, melodi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): felina, nefelina, losangelina, nichelina, mielina, sfingomielina, trielina « melina (anilem) » camelina, vaselina, ragnatelina, velina, medaglina, maglina, tenaglina |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |