Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate mattonella | ||
![]() 39 bis | ![]() 38 e girasoli |
Informazioni di base |
La parola mattonella è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Divisione in sillabe: mat-to-nèl-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mattonella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mattonella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mattonelle. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: matte, matta, mate, maone, maona, mala, monella, molla, mola, mela, atte, atta, atone, atona, atea, anela, alla, tolla, tela, olla. |
Parole contenute in "mattonella" |
mat, nel, ton, atto, ella, matto, nella, mattone. Contenute all'inverso: alle, alleno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mattonella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mattoni/iella. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mattonella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleai = mattonai; * alleare = mattonare; * alleata = mattonata; * alleate = mattonate; * alleati = mattonati; * alleato = mattonato. |
Sciarade e composizione |
"mattonella" è formata da: matto+nella. |
Sciarade incatenate |
La parola "mattonella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mattone+ella, mattone+nella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mettono mattone su mattone, Le mattonelle d'oro custodite a Fort Knox, I celebri mattoncini giocattolo, Una neve mattutina, Un saluto mattutino. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mattonella - S. f. (Ar. Mes.) Ciascuna delle quattro sponde che orlano la tavola, su di cui si giuoca al bigliardo. (M.) [Fanf.] Mattonella lunga. – Mattonella corta.
2. † Avere la vista per mattonella, fig. vale Guardare a traverso obliquamente. (La qual figurata locuz. è presa da' giocatori di bigliardo, i quali, facendo mattonella, cioè dando di colpo obliquo invece di diretto, ovvero spingendo obliquamente la palla contro alla mattonella, guardano qua e veggono là. (Gh.) Bellin. Cical. 7. Alla maniera de' guerci, i quali, quasi ch'egli abbian la vista per mattonella, guardano qua e veggono là. 3. Di mattonella, post. avverb. vale Di rimbalzo, Indirettamente. (Man.) [G.M.] Ha saputo per mattonella, o di mattonella che domani partirà il sig. barone, e perciò gli ha mandato il conto. 4. T. Mattonella. Specie di dolce, dalla forma. 5. T. Nell'arte della pellicceria la forma che piglian le righe segnate sulla pelle, a differenza dell'altra a dadolino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mattonatura, mattonature, mattoncelli, mattoncello, mattoncini, mattoncino, mattone « mattonella » mattonelle, mattonellifici, mattonellificio, mattonetti, mattonetto, mattoni, mattoniera |
Parole di dieci lettere: mattiniero, mattoncini, mattoncino « mattonella » mattonelle, mattonetti, mattonetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legionella, monella, timonella, salmonella, cedronella, citronella, antonella « mattonella (allenottam) » tavernella, ornella, snella, comunella, prunella, fortunella, scalpella |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |