Forma verbale |
Massacro è una forma del verbo massacrare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di massacrare. |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
eccidio (11%), carneficina (8%), genocidio (8%), strage (8%), guerra (7%), sterminio (5%), gioco (4%), innocenti (3%), orrore (3%), violenza (3%), sangue (2%), uccisione (2%), sanguinoso (2%), animali (2%). Vedi anche: Parole associate a massacro. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola massacro è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: mas-sà-cro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: massacrò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con massacro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Che cosa mi racconti tu? — Per ora nulla: se saremo tranquilli ti narrerò un aneddoto interessante quando saremo intorno agli zamponi d'orso. Veramente sono molti anni che non rivedo la Missione del Massacro, però non credo che gl'Indiani si siano divertiti a demolirla. Non ci avrebbero trovato gusto. — Saprai condurci? Carthago di Franco Forte (2009): Del resto, avevano già avuto dimostrazione dell'indole votata al tradimento dei galli, quando la tribù degli Allobrogi, dopo averli rassicurati sul fatto che non sí sarebbe opposta al passaggio dell'esercito cartaginese sul suo territorio, gli aveva teso un'imboscata in una gola stretta e impervia, che gli era costata un centinaio di uomini. Se non fosse stato per Annone, il cui intervento dalla retroguardia aveva spazzato via gli Allobrogi, la loro spedizione sarebbe iniziata con un vero e proprio massacro. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Perché chiunque avesse concluso gli studi universitari, dopo il servizio militare veniva inquadrato con il rango di ufficiale nell'esercito della Repubblica. Come avverrà pure nell'Armata di Anders, dove il dr. Adolf Szer avrà il grado di capitano. E visto che di dottori ebrei di ogni genere la Polonia dell'anteguerra abbondava, nonostante il numerus clausus esteso persino a numerus nullus, nelle fosse di Katyn e negli altri luoghi del massacro ne finiscono in numero non trascurabile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massacro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: massacra, massacri. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: asco. Altri scarti con resto non consecutivo: masso, maso, macro, marò, asso, asaro, sarò. |
Parole contenute in "massacro" |
mas, acro, massa, sacro. Contenute all'inverso: orca, cassa. |
Lucchetti |
Usando "massacro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dima * = dissacro. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "massacro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orcio = massaio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "massacro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissacro * = dima; * aio = massacrai; * ateo = massacrate; * avio = massacravi; * astio = massacrasti. |
Sciarade e composizione |
"massacro" è formata da: mas+sacro. |
Sciarade incatenate |
La parola "massacro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: massa+acro, massa+sacro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "massacro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = massacrarono; * atre = massacratore; * atri = massacratori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Massacri, uccisioni in massa, Si massaggiano per scaldarli, Massaggiare la cute, Cura con forti massaggi, Famosa università di Cambridge, nel Massachusetts. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Massacro - S. m. T. arald. Testa di cervo co' suoi palchi o corna.. (Fanf.) |
†† Massacro - [T.] Atto del Massacrare, Strage molta e fiera. [Cerq.] Adr. Plut. Virg. 4. 386. L'eccidio di quelli presi alla battaglia di Tapso…, il massacro di un presidio indiano…, spargono di obbrobrio la vita dei due grandi capitani. (Sospetterei citaz. sbagliata.) T. †† Peggio, dicono taluni Far massacro della roba, Sprecarla inutilmente e quasi in modo crudele a sè e ad altri. E così Massacrarla… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: massacreresti, massacrerete, massacrerò, massacri, massacriamo, massacriate, massacrino « massacro » massaggerà, massaggerai, massaggeranno, massaggerebbe, massaggerebbero, massaggerei, massaggeremmo |
Parole di otto lettere: masoreti, massacra, massacri « massacro » massaggi, masselli, massello |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sacro, consacrò, consacro, riconsacrò, riconsacro, sconsacrò, sconsacro « massacro (orcassam) » dissacro, dissacrò, lavacro, esecro, esecrò, velcro, sepolcro |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |