Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Calamità naturali [Incendio, Inondazione « * » Pandemia, Siccità] |
Foto taggate mareggiata | ||
![]() Agitato | ![]() La scaduta | ![]() Il faro e la mareggiata |
Tag correlati: mare, onde, acqua, schiuma, scogli, onda, spruzzi, spiaggia, molo |
Informazioni di base |
La parola mareggiata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ma-reg-già-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mareggiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): il molo è grande e si ripiega verso terra. È riparato dai venti meridionali da un alto muro di pietra. dalla parte opposta c'è uno stretto camminamento e poi una diga di blocchi di cemento a difesa dall'on-da di mareggiata. Nel muro ci sono due o tre aperture che mettono in comunicazione il versante interno con quello esterno. La Cinquecento si è infilata lì, in una di queste aperture, con gli abbaglianti puntati sul mare in tempesta, i finestrini chiusi e i tergicristalli in funzione. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il sole era sorto da poco, la luce tenue filtrava dalla finestra sulla parete esterna della sala. In cielo restava una coltre di nubi, ma le perturbazioni sembravano ormai alle spalle, un ricordo indistinto tra gli eventi dei giorni trascorsi. Solo le pozzanghere d'acqua e alghe lasciate in giro dalla mareggiata ne testimoniavano il passaggio, insieme a un odore persistente di pesce andato a male. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mareggiata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maneggiata, mareggiate, pareggiata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gareggiate, gareggiato, pareggiate, pareggiati, pareggiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: marea, maria, mari, mara, marta, magia, magi, maga, maia, meta, areata, area, argata, aria, arata, aggi, agiata, agita, agata, aiata, regga, regia, regi, regata, reità, rita, rata, gita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: amareggiata. |
Parole con "mareggiata" |
Finiscono con "mareggiata": amareggiata. |
Parole contenute in "mareggiata" |
are, già, mare, reggi, reggia. Contenute all'inverso: era, ram, tai. |
Lucchetti |
Usando "mareggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: samare * = saggiata; torma * = torreggiata; verdemare * = verdeggiata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mareggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torreggiata * = torma; saggiata * = samare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mareggiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: magi/regata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il monastero della Normandia spesso circondato dalle maree, Un vento da mareggiate, Un movimento della marea, Il mare lontano da riva, La località maremmana dove si produce il vino Sassicaia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marcusiana, marcusiane, marcusiani, marcusiano, mare, marea, maree « mareggiata » mareggiate, maremma, maremmana, maremmane, maremmani, maremmano, maremme |
Parole di dieci lettere: marcusiane, marcusiani, marcusiano « mareggiata » mareggiate, mareografi, mareografo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): campeggiata, lampeggiata, zampeggiata, drappeggiata, arpeggiata, serpeggiata, particolareggiata « mareggiata (ataiggeram) » amareggiata, pareggiata, ombreggiata, satireggiata, metaforeggiata, amoreggiata, rumoreggiata |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |