Informazioni di base |
La parola maneggiata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con maneggiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Fu formata una colonna di quaranta uomini, con tutte le armi individuali disponibili, più la mitragliatrice, che stavolta avrebbe necessariamente cantato. La portava, in un sol pezzo, Pinco, un gigante di essa infantilmente geloso, pur se il suo rapporto con l'arma si limitava al solo erculeo trasporto. Il Biondo l'avrebbe maneggiata sul campo, nella devota, passiva vicinanza di Pinco. L'altra vita di Ada Negri (1917): Spinta al matrimonio, presa, maneggiata con allegra brutalità, nulla aveva ceduto di sé, se non il corpo; e l'aveva ceduto male, nella contrattura d'un disgusto fisico che ad ogni volta si rinnovava, eccitando, invece di stancarla, la massiccia sensualità del marito. Era rimasta custode (o schiava?) dell'anima propria, chiudendola in sé come si chiude l'acqua in un pozzo profondo. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Pareva una tigre in furore. Balzava intorno ai cingalesi urlando come una belva e la sua scimitarra, maneggiata con un'abilità senza pari e da una mano di ferro, grandinava colpi mortali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maneggiata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maneggiate, maneggiati, maneggiato, maneggiava, mareggiata, vaneggiata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vaneggiate, vaneggiati, vaneggiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangiata, mangia, mangi, manga, mania, mani, manata, manta, magia, magi, maga, maia, meta, anita, anta, aggi, agiata, agita, agata, aiata, negata, nega, nata, gita. |
Parole con "maneggiata" |
Finiscono con "maneggiata": rimaneggiata. |
Parole contenute in "maneggiata" |
già, maneggi, maneggia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha MANEGGIAbiliTA (maneggiabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maneggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: malati/latineggiata, manesche/scheggiata, maneggiai/aiata, maneggiare/areata, maneggiamenti/mentita, maneggiamo/mota, maneggiano/nota, maneggiavi/vita, maneggiavo/vota. |
Usando "maneggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = maneggiare; * tante = maneggiante; * tanti = maneggianti; * tasse = maneggiasse; * tassi = maneggiassi; * tasti = maneggiasti; scema * = sceneggiata; frontman * = fronteggiata; * tasserò = maneggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maneggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/inneggiata, maneggiano/onta, maneggiare/erta. |
Usando "maneggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = maneggiare; * attore = maneggiatore; * attori = maneggiatori; * attrice = maneggiatrice; * attrici = maneggiatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "maneggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimaneggia/tari. |
Usando "maneggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rimaneggia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "maneggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sceneggiata * = scema; * latineggiata = malati; fronteggiata * = frontman; * mota = maneggiamo; * nota = maneggiano; * areata = maneggiare; * vita = maneggiavi; * vota = maneggiavo; rita * = rimaneggia; * mentita = maneggiamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maneggiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: magi/negata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Maneggiare a lungo, Ercole la maneggiava come un fuscello, Maneggiano molte risorse finanziarie, Un ficcanaso maneggione, Gli illeciti traffici di certi maneggioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maneggiarono, maneggiasse, maneggiassero, maneggiassi, maneggiassimo, maneggiaste, maneggiasti « maneggiata » maneggiate, maneggiati, maneggiato, maneggiatore, maneggiatori, maneggiatrice, maneggiatrici |
Parole di dieci lettere: maneggiamo, maneggiano, maneggiare « maneggiata » maneggiate, maneggiati, maneggiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiammeggiata, someggiata, armeggiata, ormeggiata, lumeggiata, spumeggiata, ruffianeggiata « maneggiata (ataiggenam) » rimaneggiata, vaneggiata, sceneggiata, latineggiata, canneggiata, danneggiata, tiranneggiata |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |