Forma verbale |
Manipolato è una forma del verbo manipolare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di manipolare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola manipolato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ma-ni-po-là-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con manipolato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Spesso Gavina aiutava le due donne e ascoltava i racconti e i precetti materni. Intelligente e fantastica ella sapeva, per istinto, quali sono i divini piaceri della vita: l'amore, la libertà, la gloria: ma aveva un rispetto immenso per sua madre, che era la virtù in persona e che dava forza ai suoi precetti con le sue azioni. Dall'esempio materno l'anima di Gavina riceveva un'impronta indelebile, come il pane manipolato da Paska e dalla signora Zoseppa conservava le impronte dei bottoni filigranati e delle «forme» con cui le due donne lo decoravano. Carthago di Franco Forte (2009): Publio aveva osservato attentamente il dictator, cercando dì capire quanto avesse manipolato i presenti per portarli dalla sua parte e sfruttare l'occasione per sbarazzarsi di Minucio Rufo, ma non riuscì a farsene un'idea. Non poteva pensare che tutti i più valenti comandanti romani fossero dei codardi, come sosteneva il magister equitum, e d'altra parte l'occasione che si presentava loro di assestare un duro colpo ad Annibale era troppo ghiotta perché persone sane di mente potessero ignorarla. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Scherzo? — rispose il cavaliere rosso in viso, con gli occhi accesi e la lingua un po' incerta. — Ma io parlo seriamente.... Carte in tavola!... Dove sono cotesti suoi Spiriti? Vengano, vengano qui. Io vi evoco in nome.... del Diavolo: — Spiriti erranti, che non potete abbandonare il posto dove siete morti.... In nome del Diavolo! — Ah! Ah! Ah! Si fa così?... O ci vuole per forza il tavolino? C'è la tavola qui pronta e c'è il vino.... e anche l'aceto che il cugino ha manipolato.... Cugino mio, questa volta, aceto da peperoni!... Aceto Ràbbato!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manipolato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manipolano, manipolata, manipolate, manipolati, manipolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manipolo, manila, mania, mano, manato, manto, mail, maia, mapo, malato, mala, malto, malo, miao, mito, molato, mola, molto, molo, moto, anoa, aiola, aiolo, alato, alto, nilo, nola, nolo, noto, nato, iato, polo, poto. |
Parole con "manipolato" |
Iniziano con "manipolato": manipolatore, manipolatori, manipolatoria, manipolatorie, manipolatorii, manipolatorio. |
Contengono "manipolato": telemanipolatore, telemanipolatori, micromanipolatore, micromanipolatori. |
»» Vedi parole che contengono manipolato per la lista completa |
Parole contenute in "manipolato" |
ani, ola, lato, mani, manipola. Contenute all'inverso: pin, pina. |
Incastri |
Inserito nella parola teleri dà TELEmanipolatoRI. |
Inserendo al suo interno ori si ha MANIPOLAToriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manipolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: manipolare/areato, manipoli/iato, manipolai/ito, manipolano/noto, manipolavi/vito, manipolavo/voto. |
Usando "manipolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = manipolano; * tondo = manipolando; * tonte = manipolante; * tonti = manipolanti; * tosse = manipolasse; * tossi = manipolassi; * toste = manipolaste; * tosti = manipolasti; * orice = manipolatrice; * orici = manipolatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manipolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: manipolava/avallato, manipolerà/areato, manipolare/erto. |
Usando "manipolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = manipolare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manipolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: manipolando/tondo, manipolano/tono, manipolante/tonte, manipolanti/tonti, manipolasse/tosse, manipolassi/tossi, manipolaste/toste, manipolasti/tosti. |
Usando "manipolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = manipolano; * areato = manipolare; * vito = manipolavi; * voto = manipolavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "manipolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manipola+lato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"manipolato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manila/poto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Manipolatori di colori, Tecnica di cura basata sulla manipolazione del corpo, Sigla delle manipolazioni genetiche, La farina di manioca, Fungo mangereccio detto anche manina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Manipolato - Part. pass. e Agg. Da MANIPOLARE. Red. Lett. 2. 257. (C) I lavori che ho mandati al sig. Pini sono arrivati qui all'Imbrogiana, e son riusciti gentilissimi, e perfettamente manipolati. Bellin. Disc. 1. 93. (M.) Vi è da avvertire di più, che di quelle istesse materie, delle quali manipolate in una certa maniera, noi ci paschiamo con mantenerci, ne ritragghiamo o l'indebolimento, o la morte. Red. nel Diz. di A. Pasta. (Mt.) Stimerei bene che S. S. pigliasse un piacevole solutivo, manipolato sull'andare del qui avanti notato. E appresso: Non trascurando di far del continuo de' cristeri, manipolati sempre con la medesima acqua del Tettuccio. T. Red. Cons. 1. 128. Decozione… che, diligentemente manipolata, rassembra nel colore e nella limpidezza ad un claretto. E ivi, 135. Si è usato… un lattovaro magistrale, manipolato con semi freddi.
T. Tabacchi manipolati. 2. Trasl. Salvin. Disc. 1. 168. (C) La discrezione è una cosa, che non ne vendono gli speziali, ma è virtù manipolata in Paradiso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manipolata, manipolate, manipolati, manipolativa, manipolative, manipolativi, manipolativo « manipolato » manipolatore, manipolatori, manipolatoria, manipolatorie, manipolatorii, manipolatorio, manipolatrice |
Parole di dieci lettere: manipolata, manipolate, manipolati « manipolato » manipolava, manipolavi, manipolavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immolato, fenolato, gagnolato, alcoolato, scapolato, estrapolato, screpolato « manipolato (otalopinam) » popolato, ripopolato, sottopopolato, sovrappopolato, spopolato, spappolato, intrappolato |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |