Forma verbale |
Immolato è una forma del verbo immolare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di immolare. |
Informazioni di base |
La parola immolato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: im-mo-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immolato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Dumenville non sapeva bene, esattamente, quanti milioni possedesse, ma ne avrebbe immolato uno, certamente, per trovarsi a mille miglia lontano. Giacomo aveva ripreso i sensi, finalmente. C'era stata una pausa angosciosa; alcuni minuti di doloroso silenzio. Burton rigirava gli occhi attorno, raccapezzando le idee. In fine Dumenville, comprendendo che toccava a lui di parlare, e senza saper bene che avrebbe detto, aveva cominciato: — Signor Burton.... Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Sì, fra tre giorni Tiguma non sarà più vivo. Appena gli uomini del bagani saranno ritornati al loro villaggio, l'amico mio verrà immolato per placare l'anima irritata del capo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immolato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immolano, immolata, immolate, immolati, immolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immolo, immoto, imola, iato, molto, molo, moto. |
Parole con "immolato" |
Iniziano con "immolato": immolatore, immolatori. |
Parole contenute in "immolato" |
ola, lato, mola, immola, molato. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: immote/telato, immolare/areato, immoli/iato, immolai/ito, immolano/noto, immolavi/vito, immolavo/voto. |
Usando "immolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perimmo * = perlato; * tono = immolano; sparimmo * = sparlato; * tondo = immolando; * tonte = immolante; * tonti = immolanti; * torci = immolarci; * torsi = immolarsi; * torti = immolarti; * torvi = immolarvi; * tosse = immolasse; * tossi = immolassi; * toste = immolaste; * tosti = immolasti; * orice = immolatrice; * orici = immolatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: immolava/avallato, immolerà/areato, immolare/erto. |
Usando "immolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = immolare; semi * = semolato; cremi * = cremolato; grami * = gramolato; stimi * = stimolato; tremi * = tremolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: immolando/tondo, immolano/tono, immolante/tonte, immolanti/tonti, immolarci/torci, immolarsi/torsi, immolarti/torti, immolarvi/torvi, immolasse/tosse, immolassi/tossi, immolaste/toste, immolasti/tosti. |
Usando "immolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telato = immote; perlato * = perimmo; * noto = immolano; * areato = immolare; * vito = immolavi; * voto = immolavo; sparlato * = sparimmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "immolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immola+lato, immola+molato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Terribile divinità fenicia alla quale si immolavano bambini, S'immola per la fede, Un'immonda belva, Immondi carnivori dalle abitudini notturne, Cassetta per l'immondizia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Immolato - [T.] Part. pass. d'IMMOLARE. T. Serv. Le vittime sparse di mola salsa dicevansi immolate; avuto il colpo, ammazzate (mactatae). Cat. Bovi immolati, prima che fossero uccisi, fuggirono. Hor. L'ara aspersa col sangue dell'agnello immolato.
Omel. S. Greg. 18. (C) Allotta il sacrificio è immolato, ed è vivo. Cavalc. Att. Apost. 131. (C) Si astengano di mangiare carni immolate agl'idoli, e da sangue, e da animali affogati. T. Agost. Immolaticia caro. 2. Nel senso dell'ult. es., come sost. T. Volg. Att. S'astengano dagl'idoli, dall'immolato e dal sangue. E: Astenersi dagl'immolati. 3. Di vittime umane. T. Plin. Le viscere di fanciullo immolato. 4. Per estens. T. Prud., ai Santi innocenti: Fiori de' martiri, voi, prima vittima di Cristo, tenera schiera d'immolati, appiè dell'altare scherzate con palme e ghirlande. Non bene in un Inno: Il Redentore del mondo, immolato, vinse. 5. Trasl. troppo abusato oggidì. T. Vittima immolata sull'altare dell'Avarizia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immolassi, immolassimo, immolaste, immolasti, immolata, immolate, immolati « immolato » immolatore, immolatori, immolatrice, immolatrici, immolava, immolavamo, immolavano |
Parole di otto lettere: immolata, immolate, immolati « immolato » immolava, immolavi, immolavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): molato, gramolato, cremolato, tremolato, semolato, racimolato, stimolato « immolato (otalommi) » fenolato, gagnolato, alcoolato, scapolato, estrapolato, screpolato, manipolato |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |