Forma verbale |
Manifestai è una forma del verbo manifestare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di manifestare. |
Informazioni di base |
La parola manifestai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con manifestai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): E gli manifestai il proponimento che avevo fatto, uscendo di casa, e gli esposi anche le disperate condizioni in cui mi trovavo. Pomino si commosse, da vero amico, e mi profferse quel po' di denaro che aveva con sè. Lo ringraziai di cuore, e gli dissi che quell'ajuto non m'avrebbe giovato a nulla: il giorno appresso sarei stato da capo. Un collocamento fisso m'abbisognava. Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Un giorno, ella lo incontrò da una sua amica. Tornando a casa, me lo disse; io le manifestai la mia compiacenza. Dentro, mi rodevo. Mandavo al diavolo quell'amica, avrei voluto partire immediatamente per evitare che colui venisse in casa mia. Lasciò soltanto, dentro la settimana, una carta di visita. Una seconda volta s'incontrarono, me assente. Questa volta ella non me lo disse. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Ho bisogno di Dio, cara Elena; sento che la mia vita deve oramai rispondere vigorosamente alle opinioni che manifestai agli elettori, e per le quali combatterò. È anche un dovere politico: bisogna fare un pezzo solo con la propria bandiera se deve star salda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manifestai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: manifesti, manifesta. Altri scarti con resto non consecutivo: manie, mania, manta, manti, maie, mais, maia, maestà, mieta, mieti, miei, mista, misti, misi, miti, mesta, mesti, mesi, meta, anita, aneti, ansai, ansa, ansi, anta, afta, asta, asti, nesti, fesa, feta, feti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: manifestati, manifestavi. |
Parole contenute in "manifestai" |
ani, est, ife, sta, tai, mani, stai, festa, manifesta. Contenute all'inverso: fin, fina. |
Lucchetti |
Usando "manifestai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = manifestare; * aiata = manifestata; * aiate = manifestate; * ito = manifestato; * iva = manifestava; * ivi = manifestavi; * irti = manifestarti; * issi = manifestassi; * ivano = manifestavano; * ivate = manifestavate; * isserò = manifestassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "manifestai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iattazione = manifestazione; * iattazioni = manifestazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manifestai" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifeste/aie, manifesto/aio. |
Usando "manifestai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = manifestano; * rei = manifestare; * voi = manifestavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "manifestai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manifesta+tai, manifesta+stai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "manifestai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = manifestazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per snobismo manifesta idee anticonformiste: __ chic, Manifestano in piazza, Una sfilata di manifestanti, Un'operaia della manifattura tabacchi, La prende il manieroso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manifatturiera, manifatturiere, manifatturieri, manifatturiero, manifesta, manifestabile, manifestabili « manifestai » manifestamente, manifestammo, manifestando, manifestano, manifestante, manifestanti, manifestarci |
Parole di dieci lettere: manierista, manieriste, manieristi « manifestai » manigliame, manigliami, manigliona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guastai, riguastai, devastai, cestai, destai, ridestai, spodestai « manifestai (iatsefinam) » infestai, disinfestai, molestai, rimestai, innestai, disinnestai, funestai |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |