Forma di un Aggettivo |
"magnetiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo magnetico. |
Informazioni di base |
La parola magnetiche è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ma-gnè-ti-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con magnetiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il denaro di Ada Negri (1917): Nella penombra crepuscolare, carica di forze magnetiche vibranti e cozzanti, gli occhi senza palpebre non cessarono di rimaner fissi, puntati verso l'uomo come coltelli, fino a quando egli non ebbe varcata la soglia. Il passo risuonò pesantemente lungo le scale. Allora soltanto le palpebre si riabbassarono, il corpo si abbiosciò, in un fascio, sul pavimento. Singulti ed urli spasmodici lo scrollarono, lo sollevarono, lo appiattirono, parvero romperlo a pezzi, frantumarlo. Poscia cessarono di schianto. Fu notte, e fu silenzio. Il re nero di Maico Morellini (2011): Proseguirono in un silenzio rotto solo da qualche rantolo di Lincoln Archi, e dal ronzio delle barelle magnetiche sulle quali erano sdraiati i due prigionieri. Gli alberi iniziarono a diradarsi fino a lasciare il posto a un'ampia radura. Da vicino, la villa di Scacchi era ancora più imponente e minacciosa: robusta, dotata di impianti di sorveglianza e torrette di difesa a ogni angolo, sembrava in grado di ospitare un piccolo esercito. La torre nel suo centro appariva ancora più luminosa, coperta com'era da lastre di metallo bianco. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Era un gran bravo navigatore quel vostro compatriotta che si era già distinto in altre navigazioni polari nei pressi dello Spitzberg e che era salito in grande fama per le sue osservazioni idrografiche e magnetiche, fra le altre quella sull'inclinazione dell'ago magnetico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magnetiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: magnete, magni, magiche, magie, magi, maghe, mantiche, mantice, manti, mante, maniche, manie, mani, manche, mance, match, mate, maie, mach, mete, miche, aneti, antiche, ante, anice, anche, ance. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: amagnetiche. |
Parole con "magnetiche" |
Finiscono con "magnetiche": amagnetiche, diamagnetiche, paramagnetiche, antimagnetiche, videomagnetiche, geomagnetiche, termomagnetiche, giromagnetiche, ferromagnetiche, elettromagnetiche, piezomagnetiche. |
»» Vedi parole che contengono magnetiche per la lista completa |
Parole contenute in "magnetiche" |
che, tic, magne, etiche, magneti. Contenute all'inverso: tenga. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tosta si ha MAGNEtostaTICHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magnetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnete/tetiche, magnetica/cache, magnetici/ciche, magnetite/teche, magnetico/ohe. |
Usando "magnetiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheti = magnetiti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "magnetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: magica/acinetiche, magneti/ittiche, magnetone/enoiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "magnetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnetiti/cheti, magnetici/hei. |
Usando "magnetiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magnete * = tetiche; * teche = magnetite. |
Sciarade e composizione |
"magnetiche" è formata da: magneti+che. |
Sciarade incatenate |
La parola "magnetiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: magne+etiche, magneti+etiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Registrazioni su nastri magnetici, Una macchina per la registrazione magnetica, Attira il ferro grazie a un campo magnetico, Gli estremi di un magnete l'hanno opposta, Il metallo della magnetite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magnesio, magnesite, magnesiti, magnete, magneti, magnetica, magneticamente « magnetiche » magnetici, magnetico, magnetismi, magnetismo, magnetista, magnetiste, magnetisti |
Parole di dieci lettere: magnesiaca, magnesiaci, magnesiaco « magnetiche » magnetismi, magnetismo, magnetista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): criptogenetiche, ortogenetiche, lattogenetiche, eugenetiche, splenetiche, frenetiche, venetiche « magnetiche (ehcitengam) » amagnetiche, diamagnetiche, paramagnetiche, antimagnetiche, videomagnetiche, geomagnetiche, termomagnetiche |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |