Forma verbale |
Macchierei è una forma del verbo macchiare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di macchiare. |
Informazioni di base |
La parola macchierei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con macchierei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): «Allora, posando la mia palma sulla sua manina rigida, e inanellata come quella d'un sultano, io gli promisi con giuramento che, per quanti amici potessi avere nel futuro, li avrei sempre esclusi da Procida! In quest'isola, che era stata abitata, per me, soltanto dalla nostra amicizia, il suo ricordo sarebbe per sempre il solo amico mio. Così gli ho giurato. E qua a Procida, perciò, dove i nomi uniti di Wilhelm e di Romeo sono scritti perfino sui sassi, perfino nell'aria, io non m'accompagnerò mai con altri amici. Se lo facessi, mi macchierei di tradimento e di spergiuro e condannerei la nostra amicizia a cadere uccisa! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchierei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchierai, marchierei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: macché, machere, mach, maceri, maie, mare, mari, miei, mire, miri, mere, meri, achee, achei, aceri, acre, acri, aerei, aeri, cerei, cere, ceri, crei, ieri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macchinerei, smacchierei. |
Parole con "macchierei" |
Finiscono con "macchierei": rimacchierei, smacchierei. |
Parole contenute in "macchierei" |
chi, ere, rei, macchi, macchie. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchierei" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/gracchierei, mani/nicchierei, marosi/rosicchierei, macchia/aerei. |
Usando "macchierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammacchi * = amerei; grama * = gracchierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "macchierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchierei = mani; * rosicchierei = marosi; amerei * = ammacchi. |
Sciarade e composizione |
"macchierei" è formata da: macchie+rei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"macchierei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: macché/ieri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Macchie rosse dei prati, Una macchietta epidermica, Macchiati di grasso, Macchiate d'olio, Iena macchiata o iena __. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: macchiavo, macchie, macchierà, macchierai, macchieranno, macchierebbe, macchierebbero « macchierei » macchierella, macchierelle, macchierellina, macchierelline, macchieremmo, macchieremo, macchiereste |
Parole di dieci lettere: macchiaste, macchiasti, macchierai « macchierei » macchietta, macchiette, macchietti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridacchierei, gridacchierei, sudacchierei, bruciacchierei, abbruciacchierei, studiacchierei, spelacchierei « macchierei (iereihccam) » rimacchierei, smacchierei, ragionacchierei, sparacchierei, gracchierei, stiracchierei, foracchierei |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |