Forma di un Aggettivo |
"lucidata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo lucidato. |
Informazioni di base |
La parola lucidata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lucidata per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Fu una festa quasi religiosa per tutta la famiglia. La grande bestia placida, che pareva uscita da un bagno di caffè e latte e tutta lucidata col burro, fu accolta come un idolo, come il primo segno tangibile dei nuovi destini della famiglia. Il lavoro ed il sudore di tutti i cinque fratelli, l'insonnia ed i sacrifizi della madre, l'obbedienza dei figli, tutto era concretato nella vacca tranquilla. Ed essa attraversò l'aia, quasi compiacendosi della sua importanza, dondolando come campane di promessa le lunghe mammelle già piene, e guardandosi attorno coi grandi occhi che parevano umidi di lagrime di consolazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lucidata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lucidate, lucidati, lucidato, lucidava, lucidità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lucia, luca, lida, cita. |
Parole con "lucidata" |
Finiscono con "lucidata": delucidata. |
Parole contenute in "lucidata" |
data, luci, lucida. Contenute all'inverso: adì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lucidata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucidai/aiata, lucidare/areata, lucidano/nota, lucidavi/vita, lucidavo/vota. |
Usando "lucidata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semilucida * = semita; * tare = lucidare; * tante = lucidante; * tanti = lucidanti; * tarsi = lucidarsi; * tasse = lucidasse; * tassi = lucidassi; * tasti = lucidasti; * aura = lucidatura; * aure = lucidature; * tasserò = lucidassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lucidata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucri/iridata, lucina/andata, luciderà/areata, lucidano/onta, lucidare/erta. |
Usando "lucidata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = lucidare; * attore = lucidatore; * attori = lucidatori; * attrice = lucidatrice; * attrici = lucidatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lucidata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lucidatura * = turata; * nota = lucidano; * areata = lucidare; * vita = lucidavi; * vota = lucidavo; * urea = lucidature; semita * = semilucida. |
Sciarade e composizione |
"lucidata" è formata da: luci+data. |
Sciarade incatenate |
La parola "lucidata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lucida+data. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lucidato mediante calandratura, Lucidarsi... gli occhi, Si usa per lucidare il fondo delle padelle, Operazione con cui si spianano e lucidano tessuti, Uno stick lucidalabbra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lucidarsi, lucidasse, lucidassero, lucidassi, lucidassimo, lucidaste, lucidasti « lucidata » lucidate, lucidati, lucidato, lucidatoi, lucidatoio, lucidatore, lucidatori |
Parole di otto lettere: lucciole, lucidano, lucidare « lucidata » lucidate, lucidati, lucidato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depredata, arredata, corredata, sedata, intorbidata, suicidata, proboscidata « lucidata (atadicul) » delucidata, trucidata, candidata, ricandidata, fidata, affidata, diffidata |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |