Informazioni di base |
La parola lucciole è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: lùc-cio-le. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con lucciole e canzoni con lucciole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): E le ore passarono silenziose; e calò il velo tiepido d'una notte annuvolata. Ella andò a sedersi sulla muriccia dietro i giaggioli, guardando verso il mare la striscia d'oro che annunziava il sorgere della luna: al di qua tutto era nero, tanto che il sovero accanto alla casa pieno di lucciole pareva scintillare di luce propria. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Per tutto il viaggio aveva aspirato il profumo estivo del suo paese, che si faceva sentire soprattutto di notte, quando entrava dai finestrini di treni lentissimi, o addirittura fermi, per ore ed ore, in aperta campagna, e si sentivano i grilli, si vedevano volare le lucciole. il profumo di erba secca, il vapore di fieno tagliato, lottavano con l'afrore umano del treno, pieno di gente in viaggio da giorni, sporca sudata impaurita stanchissima. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani scosse la testa. — Infatti volevo che fosse qualcosa di poco esplicito, nello stile del Vecchio e mi pare di esserci riuscito. Lasciamo che si chiedano se hanno preso lucciole per lanterne e se il Vecchio è in sella, forse malato ma sempre pericoloso come un cobra. In questo momento l'ultima cosa che vogliamo è che qualcuno abbia le idee chiare, oltre a noi, beninteso. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lucciole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucciole, lucciola. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cuccioli, cucciolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lucio, luci, luce, cioè, cile. |
Parole con "lucciole" |
Iniziano con "lucciole": luccioletta, lucciolette. |
Parole contenute in "lucciole" |
ciò, olé, iole, lucci, luccio. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lucciole" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucca/aiole. |
Usando "lucciole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eone = lucciolone; * eoni = luccioloni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lucciole" si può ottenere dalle seguenti coppie: regaluccio/regale, guancialuccio/guanciale, trivialuccio/triviale, maluccio/male, animaluccio/animale, giornaluccio/giornale, caporaluccio/caporale, capitaluccio/capitale, stivaluccio/stivale, mobiluccio/mobile, nobiluccio/nobile, scialluccio/scialle, gialluccio/gialle, cavalluccio/cavalle, belluccio/belle, campanelluccio/campanelle, granelluccio/granelle, monelluccio/monelle, cappelluccio/cappelle, mantelluccio/mantelle, cervelluccio/cervelle... |
Usando "lucciole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: male * = maluccio; mule * = muluccio; belle * = belluccio; gialle * = gialluccio; mobile * = mobiluccio; nobile * = nobiluccio; regale * = regaluccio; animale * = animaluccio; cavalle * = cavalluccio; monelle * = monelluccio; scialle * = scialluccio; stivale * = stivaluccio; capitale * = capitaluccio; caporale * = caporaluccio; cappelle * = cappelluccio; cervelle * = cervelluccio; giornale * = giornaluccio; granelle * = granelluccio; mantelle * = mantelluccio; triviale * = trivialuccio; ... |
Sciarade e composizione |
"lucciole" è formata da: lucci+olé. |
Sciarade incatenate |
La parola "lucciole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lucci+iole, luccio+olé, luccio+iole. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È luminoso quello della lucciola, Un tessuto liscio e lucente, Elemento chimico privo di lucentezza, Lucenti... come i cereali, Il luccichio delle stelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: luccicori, luccicosa, luccicose, luccicosi, luccicoso, luccio, lucciola « lucciole » luccioletta, lucciolette, lucciolina, luccioline, lucciolone, luccioloni, luce |
Parole di otto lettere: luccicai, luccichi, lucciola « lucciole » lucidano, lucidare, lucidata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asticciole, festicciole, cocciole, gocciole, chiocciole, nocciole, cucciole « lucciole (eloiccul) » sdrucciole, bisdrucciole, quadrisdrucciole, trisdrucciole, camiciole, briciole, aspirabriciole |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |