Forma verbale |
Loderò è una forma del verbo lodare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di lodare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Locherò, Locò « * » Lodò, Logorerò] |
Informazioni di base |
La parola loderò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con loderò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Signore, Vi ringrazio. Signore, prendetevi adesso l'anima mia; io sono felice d'aver sofferto, d'aver peccato, perché esperimento la vostra Misericordia divina, il vostro perdono, l'aiuto vostro, la vostra infinita grandezza. Prendetevi l'anima mia, come l'uccello prende il chicco del grano, Signore, disperdetemi ai quattro venti, io vi loderò perché avete esaudito il mio cuore.... La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Canterò al suono della cetra le vostre lodi, mio Dio; perché sei triste, anima mia, e perché mi conturbi? Confida nel Signore, poiché lo loderò ancora come mia salute e mio Dio.... Mi confesso a Dio onnipotente.... Abbia misericordia di voi l'onnipotente Iddio, e perdonati i vostri peccati vi conduca alla vita eterna.... Dimostrane, Signore, la tua misericordia e concedine la grazia tua salutare».... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per loderò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fodero, lederò, loderà, modero, roderò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fodera, fodere, foderi, godere, modera, moderi, podere, poderi, rodere, roderà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lodo, loro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lorderò. |
Parole con "loderò" |
Finiscono con "lodero": riloderò, esploderò, imploderò, straloderò, riesploderò. |
Parole contenute in "lodero" |
ero, ode, lode. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "loderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: lofi/fiderò, lori/riderò, loro/roderò, losche/schederò, losco/scoderò, loda/aero, lodevole/volerò. |
Usando "loderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * derogo = logo; melode * = mero; * deroghi = loghi; celo * = cederò; filo * = fiderò; molo * = modero; scolo * = scoderò; sfilo * = sfiderò; tarlo * = tarderò; affilo * = affiderò; assolo * = assoderò; congelo * = congederò; correlo * = correderò; ricongelo * = ricongederò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "loderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: lode/eroe, lodi/eroi. |
Usando "loderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cederò * = celo; fiderò * = filo; * fiderò = lofi; * riderò = lori; sfiderò * = sfilo; tarderò * = tarlo; affiderò * = affilo; * schederò = losche; congederò * = congelo; correderò * = correlo; * aio = loderai; ricongederò * = ricongelo. |
Sciarade incatenate |
La parola "loderò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lode+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il voto più lodevole, Tali sono gli atti lodevoli, Lo sono molti cappotti di loden, Un grido di lode, I Lombardi tra i Lodigiani e i Bresciani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: loderebbero, loderei, loderemmo, loderemo, lodereste, loderesti, loderete « loderò » lodevole, lodevolezza, lodevolezze, lodevoli, lodevolissima, lodevolissime, lodevolissimi |
Parole di sei lettere: lodavi, lodavo, loderà « loderò » lodino, lodola, lodole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifodero, rinfoderò, rinfodero, sfoderò, sfodero, inchioderò, schioderò « loderò (oredol) » straloderò, riloderò, imploderò, esploderò, riesploderò, modero, moderò |
Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |